Il lavoro dei sogni: influencer, medico o calciatore? La classifica regione per regione

Adecco disegna uno scenario decisamente curioso...

Qual è il lavoro dei sogni per gli italiani? Una curiosa ricerca condotta da Adecco individua quelle che possono essere etichettate come le “aspirazioni lavorative” dei giovani di oggi, in un paese che purtroppo regala ancora tassi di disoccupazione molto elevati. E allora ecco una classifica regione per regione per quanto riguarda il lavoro dei sogni degli italiani.

Le professioni più ambite

Tenendo presente i dati in arrivo da tutta la regione, ecco che grazie alla ricerca condotta da Adecco è possibile stilare una classifica che fotografa le aspirazioni dei giovani di oggi. In tempi social non stupisce che tra i mestieri più ambiti ci sia quello di influencer (+505%); in molti però aspirano anche a fare il nutrizionista e lo psicologo (+148%). Tra le professioni più ambite anche l’insegnante a + 123%, il medico a +85%, il professore +78% e l’infermiere +39%. Ci sono alcune professioni che invece, rispetto al passato, sono decisamente meno considerate. La ricerca di Adecco identifica in ribasso le seguenti professioni: archeologo -51%, giornalista -9% e Forze dell’Ordine (Poliziotto a -21% e Carabiniere a -42%). E ancora, avvocato a -28% e giudice a -20%.

Lavoro dei sogni: di regione in regione

Da una regione all’altra variano anche le aspirazione degli italiani. Il medico è la professione più ambita in 13 regioni, dalla Lombardia alla Emilia-Romagna, dalla Sicilia alla Sardegna, passando per le Marche. In Veneto e in Calabria, invece, il lavoro dei sogni – per moltissimi italiani – è quello dell’insegnante. In Trentino e in Veneto sono in tanti ad aspirare di diventare notaio.

LEGGI ANCHE  Poste Italiane ripristina il requisito del voto per assumere i Postini
Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.