Pensioni 2024, ultime news sull’aumento degli assegni e conguagli

Entro novembre un decreto fisserà la percentuale di variazione per il calcolo delle pensioni

Pensioni 2024, cosa c’è da sapere in vista del nuovo anno? In questo articolo potrete trovare le ultime news sull’aumento degli assegni e conguagli per provare a capire di quanto potrebbe aumentare la pensione.

Novità sulle pensioni 2024

La Riforma Pensioni tiene banco in queste settimane. Seambra essere scontato il rinnovo di Quota 103 che consentirebbe di andare in pensione con 41 anni di versamenti e 62 anni d’età; i sindacati invece stanno pressando affinché qualcosa possa essere modificato per quanto riguarda Opzione Donna e l’Ape Sociale. Le ultime news sulle pensioni del prossimo anno però alludono a un aumento dell’assegno dovuto a rivalutazione e conguagli. La variazione dei prezzi Istat, necessaria per adeguare l’importo delle pensioni al costo della vita, produrrà dunque un aumento dell’assegno. Ma di quale valore stiamo parlando? Di quanto potrebbe aumentare cioè l’importo delle pensioni nei prossimi mesi? L’indice di aumento Istat è definitivo (8,1%) con uno scarto in positivo dello 0,8% rispetto al 7,3% provvisorio precedentemente fissato.

Rivalutazione delle pensioni del 2024

Entro il 20 novembre del 2023 quindi un decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze fisserà con precisione la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni. Da quel momento in poi gli assegni delle pensioni andranno adeguati al nuovo indice. Nel 2024 l’ordinaria rivalutazione potrebbe attestarsi massimo al 6%. Insomma è ancora presto per conoscere l’importo certo dei nuovi assegni pensionistici che saranno percepiti nel 2024 ma sicuramente sappiamo che subiranno un seppur piccolo aumento.

LEGGI ANCHE  Rimborso IRPEF 730, settembre 2023: date, beneficiari e modalità di pagamento
Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.