La Regione Campania ha annunciato la possibilità di assumere 10 mila persone a tempo indeterminato, tramite selezione pubblica a partire da gennaio 2023.
La selezione pubblica prevederà una prova scritta, una prova orale e un percorso di formazione della durata di 3 mesi.
Ecco, tutto quello che c’è da sapere sul grande concorso indetto dalla Regione Campania.
Indice dei contenuti
Concorso Regione Campania: gli obiettivi
Il concorso indetto dalla Regione Campania per l’assunzione di 10 mila persone nasce per rispondere alla carenza strutturale di personale che caratterizza i comuni e gli enti locali regionali. L’obiettivo è portare a compimento un’opera di ricambio generazionale che porti conseguentemente a uno svecchiamento della pubblica amministrazione grazie all’inserimento di nuove competenze e professionalità.
Ad annunciare il grande concorso è stato il presidente Vincenzo De Luca durante una diretta social.
Dire No agli esodi al Nord e all’estero
L’obiettivo principale del grande concorso promosso dalla Regione Campania è quello di rispondere al «continuo esodo delle nostre migliori risorse verso il Nord Italia e l’estero», afferma Giuseppe Sommese, il presidente della prima commissione permanente del Consiglio regionale della Campania. Il blocco del turnover ha finito per generare un grave gap nei servizi, soprattutto quelli assistenziali.
Per accogliere le opportunità offerte dal Pnrr è necessario fronteggiare «le disomogeneità economiche e sociali tra cittadini italiani, tutti uguali dinanzi alla legge e alla nostra bella Costituzione» conclude Sommese.
Per ricevere ulteriori aggiornamenti e le ultime notizie relative a nuove opportunità di impiego, ti invitiamo a consultare la nostra sezione dedicata alle news.