Il governo italiano sta progettando l’introduzione di una nuova Social Card per il 2024, seguendo il modello di successo della “Carta Dedicata a te” del 2023.
Questo nuovo bonus avrà l’obiettivo di sostenere le famiglie in difficoltà economica, ma con un importante cambiamento: non sarà limitato solo agli acquisti alimentari.
Indice dei contenuti
Social Card 2024: un sostegno alternativo al taglio delle accise
Nel 2023, il governo italiano si è trovato di fronte a una scelta cruciale: tagliare l’IVA sui beni alimentari di prima necessità o fornire direttamente un sostegno economico alle famiglie bisognose. La decisione è stata quella di concentrarsi sulle famiglie più vulnerabili, fornendo loro la “Carta Dedicata a te,” con un bonus da 382,50 euro da utilizzare per l’acquisto di beni alimentari. Questo bonus è stato riservato a coloro con un ISEE inferiore a 15.000 euro, con una particolare attenzione alle famiglie più numerose e con minori a carico.
Una nuova emergenza: il caro carburante
Nel 2024, la priorità dell’azione governativa si è spostata verso un’altra emergenza economica: il caro carburante. Invece di optare per un ulteriore taglio delle accise, che avrebbe beneficiato anche i redditi più alti, il governo sta considerando l’opzione di fornire un bonus benzina alle famiglie più bisognose. Questa mossa è stata anticipata dal Ministro dell’Impresa e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un’intervista a Repubblica.
I dettagli del Bonus Benzina
Le modalità di assegnazione del bonus benzina potrebbero essere simili a quelle della Carta Acquisti del 2023, con un ISEE inferiore a 15.000 euro e criteri che tengono conto della situazione familiare ed economica. Il governo prevede di stanziare risorse nella prossima legge di Bilancio per fornire un numero specifico di contributi alle famiglie più bisognose, permettendo loro di coprire le spese per il carburante. Inoltre, non è escluso che possa esserci una conferma della Carta Acquisti per generi alimentari, ampliando così l’utilizzo della Social Card.
Il Bonus Benzina anticipato nel 2023
C’è la possibilità che un primo accenno del bonus benzina possa essere introdotto già nel corso del 2023. Il Ministro Urso ha annunciato che saranno predisposte misure per affrontare l’incremento dei prezzi dei carburanti in un prossimo Consiglio dei ministri. Queste misure mireranno a sostenere i ceti meno abbienti e potrebbero comportare l’introduzione di un bonus benzina iniziale. Nel contesto della legge di Bilancio, si prevede che la Social Card possa essere ulteriormente consolidata e ampliata rispetto alle versioni precedenti.