Concorsi Pubblici Guardia di Finanza

I nuovi lavori nel turismo sostenibile: le professioni emergenti

Il turismo rappresenta uno dei pilastri dell’economia italiana, con oltre 1,7 milioni di lavoratori e una significativa incidenza sul Pil nazionale. Nonostante le sfide legate alla pandemia, il settore turistico ha dimostrato resilienza e adattabilità nel corso degli ultimi decenni, registrando una costante crescita occupazionale.

Recenti analisi evidenziano la necessità di un cambiamento radicale all’interno del comparto, in risposta ai mutamenti dei flussi turistici, alla riduzione della durata media dei soggiorni e all’emergere di nuove destinazioni e esperienze. Questo scenario è destinato a generare l’emergenza di nuove figure professionali nel settore, come evidenziato da un’inchiesta del Sole 24 Ore.

Le nuove professioni emergenti

La trasformazione del turismo si concentra su tre ambiti principali: ristorazione, accoglienza e attività sportive e di intrattenimento. Si osserva una predominanza di lavoratori con titoli di studio inferiori e un’ampia diffusione di contratti precari, segnali di un panorama in evoluzione rapida e costante.

Le prospettive future nel turismo sostenibile

Secondo un’analisi condotta di recente da Randstad Research sulle nuove professioni turistiche, sono emerse dieci nuove figure professionali destinate a una crescente domanda nei prossimi anni per lavorare nel turismo sostenibile. Questi professionisti dovranno possedere competenze avanzate nel campo delle nuove tecnologie e una profonda sensibilità ambientale, in linea con le attuali esigenze di sostenibilità e cambiamento sociale.

Professioni chiave per lavorare nel turismo sostenibile

Il futuro del turismo sostenibile contempla figure come il destination manager, il consulente di viaggi virtuali e il gestore di esperienze ecoturistiche. Questi professionisti utilizzeranno la tecnologia per promuovere destinazioni, offrire esperienze immersive e preservare gli ecosistemi naturali, collaborando strettamente con le comunità locali.

La sinergia tra lavoro e vacanza

Un’altra importante figura emergente è il gestore di centri per workation, dedicato a creare spazi che combinano lavoro e relax, attrattivi per i professionisti in cerca di flessibilità. Inoltre, il gestore di glamping si occuperà di offrire esperienze uniche all’aria aperta, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla connessione con la natura.

Un turismo esperienziale e specializzato

La tendenza a vivere viaggi come esperienze uniche e personalizzate dà spazio a figure come le guide esperienziali e gli agenti di turismo olfattivo. Questi professionisti si concentrano sull’offrire esperienze coinvolgenti e immersive, che vanno al di là della semplice visita turistica.

Questi nuovi approcci nel campo del turismo sostenibile stanno ridefinendo il settore, introducendo professioni innovative e in linea con le esigenze attuali di rispetto ambientale e valorizzazione delle risorse locali.

Cosa fare per inserirsi in questo settore e lavorare nel turismo sostenibile

La parola d’ordine per cogliere le sfide offerte da questi nuovi scenari è formazione. I nuovi professionisti del turismo devono essere creativi, specializzati e costantemente aggiornati. Mentre i percorsi tradizionali nel settore prevedono diplomi o lauree specifiche, come in Scienze del Turismo o Economia del Turismo, sempre più opportunità emergono da settori inaspettati come l’informatica, la matematica e il web marketing.

Google, ad esempio, gioca un ruolo chiave nella trasformazione dell’industria del viaggio. Attraverso piattaforme come Google Search e Google Maps, ha migliorato la visibilità delle imprese turistiche, aumentando le visite e stimolando la domanda di personale. Non solo. attraverso i suoi strumenti pubblicitari permette alle imprese di raggiungere target specifici, promuovendo la crescita aziendale.

Per chi desidera intraprendere una carriera nel turismo sostenibile, l’importanza della creatività, della sostenibilità e dell’innovazione è fondamentale. Attraverso un percorso formativo mirato e una costante apertura al cambiamento, i futuri professionisti potranno contribuire a plasmare un settore sempre più attento all’impatto ambientale e alle esigenze dei viaggiatori moderni.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

1 ora ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago