Reddito di Cittadinanza M5S a Livorno, scadenza Gennaio 2016

Reddito di Cittadinanza M5S a Livorno, scadenza Gennaio 2016Nella città di Livorno è quasi in chiusura il bando per l’accesso al Reddito di cittadinanza che sarà pari a 500 euro al mese a famiglia per 6 mesi, prevedendo una spesa totale di 300.000 Euro da parte del Comune e del sindaco pentastellato.

Come riporta l’ “Huffingtonpost”  c’è tempo fino a Venerdì 15 Gennaio  2016 per presentare la domanda di partecipazione al bando sul Reddito di Cittadinanza Locale.

Per accedere al reddito di cittadinanza locale, bisogna essere cittadini italiani, o di paesi Ue, o, se extracomunitari, si deve essere in possesso di Carta di Soggiorno. È necessario essere residenti nel Comune di Livorno da almeno 5 anni ed avere dai 35 anni all’età pensionabile.

 

Bisogna essere disoccupati e non trovarsi in stato detentivo, né essere sottoposti a misure alternative. Essere iscritti al Centro per l’Impiego, appartenere a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 6.530 euro. Non avere una seconda casa e non abitare in residenze di lusso. Non possedere auto di grosse dimensioni acquistate nell’ultimo anno.

 

 

Chi accede al reddito di cittadinanza locale deve fornire immediata disponibilità al lavoro; rendersi disponibile a svolgere lavori socialmente utili indicati dal Comune per almeno 4 ore settimanali; partecipare a progetti eventualmente gestiti dai comuni e utili alla collettività, da svolgere a Livorno o nei comuni più vicini che ne facciano richiesta, per non più di 8 ore settimanali.

Le domande dovranno essere consegnate entro e non oltre il giorno 15 Gennaio 2016, dal lunedì al venerdì con orario 9 – 13 e il martedì e il giovedì con orario 15,30 – 17,30 presso i seguenti Uffici:
• URP – Ufficio Relazioni con il pubblico – Piazza del Municipio 1
• Ufficio Marginalità e Famiglia – Via Mondolfi 173, presso RSA Pascoli
Il solo ritiro della modulistica è possibile anche presso:
Centro Servizi al cittadino – Area Nord – Piazza Saragat 1 (Ex Circoscrizione 1)
Centro Servizi al cittadino – Area Sud – Via Machiavelli 21 (ex Circoscrizione 5).

LEGGI ANCHE  Concorsi Sanità: 4.000 posti di lavoro in arrivo

 

 

Per il sindaco Filippo Nogarin (M5S) si tratta di una manovra politica nella speranza di uscire dalla questione della spazzatura che il mese scorso ha fatto traballare la giunta. Ma è anche una decisione in linea con il programma del Movimento 5 Stelle, da sempre favorevole al reddito di cittadinanza.

“In attesa che il governo si dia una mossa la mia giunta ha dato il via libera al reddito di cittadinanza locale in via sperimentale per sei mesi“, è il primo commento di Nogarin dopo l’annuncio della delibera che per il momento coinvolgerà 300 famiglie.

Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui