Prestate massima attenzione a tutto ciò che vi arriva a casa e dovete pagare, infatti in varie città italiane si sta insinuando una nuova truffa a carico dei contribuenti.
Si tratta di bollettini precompilati che arrivano direttamente a casa. Una vera truffa per racimolare soldi con molta facilità, visto che chiunque si trovi nella cassetta della posta un bollettino già compilato o lo paga subito o quantomeno di premunisce di metterlo tra le cose da sistemare
Un bollettino precompilato che arriva direttamente nella cassetta postale della propria abitazione. E’ cominciata così la brutta avventura di alcuni cittadini di Varese, Casciago e Arcisate che hanno denunciato di essere stati vittime di un raggiro piuttosto ingegnoso.
Ai malcapitati cittadini veniva richiesto il pagamento dell’“acconto tari anno 2015” con dei moduli di Conto Corrente prestampati, del tutto simili a quelli originali, ma riportanti l’intestazione “Campanaro – Gestione Rifiuti”, recapitate nelle cassette postali dei condomini.
Informati dei fatti i Carabinieri, le forze dell’ordine, di concerto con i Comuni interessati hanno invitato la popolazione a non effettuare il versamento richiesto.
Il consiglio è di prestare particolare attenzione ai bollettini che si ricevono accertandosi che siano intestati alle aziende di cui effettivamente si è clienti. Chiunque trovi nella propria cassetta della posta dei bollettini già compilati o comunque di dubbia provenienza è pregato di rivolgersi alle forze dell’ordine per la veridicità dei dati di provenienza e di accredito dei soldi eventualmente dovuti.
Il comune di Varese ha diramato un comunicato in cui, a seguito di nuove segnalazioni “Si avvisa la cittadinanza, come ha già fatto Aspem nei giorni scorsi, che il modello con la precompilazione “acconto Tari anno 2015″ intestato a “Campanaro – Gestione Tributi” è falso”. Dall’amministrazione locale hanno anche consigliato a chiunque ricevesse tali bollettini, o altri sospetti, di segnalare il fatto alle autorità competenti