Il web è ormai uno strumento irrinunciabile per cercare un’opportunità professionale, ma i siti sono tantissimi e non sempre attendibili. Ecco quali vale la pena monitorare e a quali è meglio iscriversi, anche se un lavoro lo si ha già.
I siti di annunci, nati come bacheche virtuali, offrono un’ ampia serie di servizi. Il più famoso, con un’esperienza di più di 20 anni, è Monster; nato nel 1994 è attualmente quotato in Borsa e presente in 55 paese nel mondo. Sul sito si trovano non solo annunci ma anche i profili delle aziende che assumono e i consigli per trovare lavoro attraverso il network attivato su facebook.
I portali italiani
Il sito italiano più importante è sicuramente Banca lavoro nato nel 1996. Oltre a questo possiamo trovare Infojobs con il suo potente motore di ricerca che visualizza le offerte di lavoro in base alle parole chiave, la categoria e la posizione geografica. Sono quindi presenti funzioni extra come il calcolo dello stipendio o i report sulla situazione del mercato del lavoro. Da menzionare assolutamente anche il famoso Jobrapido che grazie a tre domande Che lavoro Cerchi? Dove? A che distanza? è in grado di inviare le offerte interessanti via mail senza dover entrare ogni volta nel sito.
Geo referenziati
In Italia è stato lanciato il portale JobYourLife, piattaformaper la ricerca di lavoro online basata sulla geo-referenziazione e la socializzazione dei contatti; sopo avere compilato il proprio profilo è possibile essere raggiunti da annunci mirati senza dover cercare su tutto il web. tra questi c’è ovviamente anche Linkedin utilizzato non solo da chi cerca lavoro ma anche da oltre 3 milioni di società che hanno una pagina ufficiale su Linkedin.
Siti delle Agenzie di lavoro
I siti delle agenzie di lavoro sono tra i più visitati e consigliati per chi è in cerca di lavoro; si tratta quindi di agenzie che somministrano lavoro per conto delle aziende. I siti web di tali agenzie sono sempre ricchi e ben forniti di numerose opportunità di lavoro; è possibile ricercare gli annunci di lavoro filtrando i risultati i base alla zona geografica, al settore lavorativo o alla mansione ed uno dei metodi più utilizzati per scovare le migliori opportunità di lavoro sul web. Citiamo alcune delle più importanti agenzie di lavoro consultabili sul web e che vantano una presenza agenziale su tutto il territorio nazionale: Gi Group, Manpower, Adecco, Umana, Randstad Italia, sono solo alcune delle centinai di agenzie di lavoro presenti sul web con i propri portali.
Sezione “Lavora con noi” delle aziende
La maggior parte delle aziende possiede all’interno del proprio sito web una sezione “lavora con noi” o “carriere” in cui vengono periodicamente pubblicate tutte le opportunità di lavoro in corso a cui è possibile candidarsi. Non sempre sono presenti offerte di lavoro ma in ogni caso è la sezione giusta da cui inviare una propria candidatura; molte aziende infatti offrono la possibilità di inviare una candidatura spontanea anche in assenza di ricerche attive. Alcune aziende infatti preferiscono non pubblicare i singoli annunci di lavoro ma valutare le candidature volontarie ricevute per poi prendere contatto diretto con i candidati ritenuti interessanti in base alle esigenze aziendali.
In più puoi leggere
- Consigli Pratici su come scrivere il Curriculum Vitae
- Come scrivere la lettera di presentazione da allegare al Currivulum