Bando 2024 digitalizzazione efficientamento imprese in Piemonte

La Regione Piemonte ha lanciato il Bando 2024 Digitalizzazione ed efficientamento al fine di supportare le imprese nel percorso di innovazione e sostenibilità. Grazie a questa iniziativa, le aziende potranno accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti a condizioni vantaggiose per migliorare la propria competitività.

Dettagli e scadenze del Bando

La finestra per la presentazione delle domande rimarrà aperta fino al 31 luglio 2024, estendendo così l’originale termine del 31 gennaio. Questo programma ambizioso mira a coprire interamente il costo degli investimenti programmati dalle imprese per la loro digitalizzazione e per l’efficienza dei processi produttivi.

Destinatari e benefici

Il bando è rivolto a Micro, Piccole e Medie Imprese attive in Piemonte, che mirano all’innovazione dei propri sistemi. Le agevolazioni previste possono raggiungere il 100% dei costi ammissibili, con un massimale fissato a 3milioni di euro.

Nature degli investimenti supportati

I progetti finanziabili rientrano in due grandi categorie:

  • Digitalizzazione delle imprese: iniziative che puntano ad accrescere la competitività e la resilienza attraverso la tecnologia.
  • Efficientamento produttivo: progetti che mirano a ottimizzare la sostenibilità e l’efficienza dei processi e dei prodotti.

Come presentare la domanda

Le imprese interessate possono presentare domanda online, attraverso la piattaforma della Regione Piemonte, accedendo con le proprie credenziali SPID. È richiesto il pagamento di un’imposta di bollo di 16 euro e la domanda deve essere accompagnata da tutti gli allegati richiesti dal bando.

Elementi di valutazione e concessione dell’aiuto

Dopo un’accurata verifica dei requisiti e della documentazione fornita, Finpiemonte e la Regione Piemonte procederanno con l’assegnazione dei benefici. Gli aiuti finanziari saranno erogati a seguito della positiva conclusione e rendicontazione dei progetti.

I finanziamenti disponibili

Il budget totale destinato a supportare le imprese piemontesi attraverso questo bando ammonta a 80 milioni di euro, una cifra che testimonia l’importante impegno della Regione nel promuovere l’innovazione e la sostenibilità.

Ulteriori informazioni

Per maggiori dettagli e per consultare il bando completo, visita la pagina ufficiale dedicata. Inoltre, per rimanere aggiornati sulle ulteriori iniziative e agevolazioni per le imprese, è possibile seguire il sito della Regione Piemonte e iscriversi alla newsletter di settore.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago