Bando ISI INAIL 2023: guida all’utilizzo dello sportello informatico

Il Bando ISI INAIL 2023 entra nella sua fase cruciale, quella dedicata all’invio delle domande di finanziamento. L’INAIL ha pubblicato un documento essenziale che illustra in dettaglio come funziona lo sportello informatico dedicato e le regole da seguire per inviare correttamente la propria domanda.

Con la fine del mese si chiude il periodo per la compilazione delle domande per accedere ai finanziamenti, aprendo la fase di trasmissione attraverso lo sportello informatico appositamente realizzato per questo scopo.

Processo di invio e regole tecniche

Le indicazioni fornite dall’INAIL attraverso il documento “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico” chiariscono ogni aspetto legato alla presentazione della domanda. È importante per i partecipanti seguire queste direttive per assicurare l’invio corretto e tempestivo della richiesta di finanziamento.

Per effettuare l’invio, gli utenti dovranno attenersi a specifiche procedure e disporre dell’equipaggiamento informatico adatto. Prima dell’invio, bisogna registrare la domanda nello sportello per l’acquisizione dell’ordine cronologico. A maggio, l’INAIL pubblicherà una tabella temporale con le date e gli orari relativi ai vari step del processo.

Il processo di invio in dettaglio

Il processo di invio si articola in tre momenti chiave, descritti nel documento INAIL. I partecipanti dovranno:

  • Registrare la domanda nello sportello informatico.
  • Attendere la pubblicazione della tabella con le fasce orarie per l’invio.
  • Accedere allo sportello nel momento indicato per inviare la domanda.

Questi passaggi garantiscono l’inserimento nella lista cronologica provvisoria, a partire dalla quale verranno poi formati gli elenchi definitivi.

Link utili e ulteriori informazioni

Per dettagli maggiori e per consultare il documento completo con le regole tecniche, visitare il seguente link:

Seguendo con attenzione le istruzioni INAIL e tenendo conto delle scadenze, le aziende potranno navigare senza difficoltà la procedura di invio della domanda per il Bando ISI 2023, approfittando di questa importante opportunità di finanziamento per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

2 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

3 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

4 ore ago

“150 euro in più in busta paga”, se siete in questa lista vi spettano di diritto

Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…

8 ore ago

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

19 ore ago

Superbonus affitto, “Italiani vivete gratis”: potete richiederlo tutti | Avete tempo fino al 31

Non attendete, per ottenere una casa quasi gratis avete tempo fino alla fine del mese:…

21 ore ago