Bando nuove imprese 2024: come ottenere contributi a Roma e provincia

Il Bando Nuove Imprese 2024 rappresenta una straordinaria iniziativa promossa dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Roma per stimolare la creazione di nuove imprese nel territorio di Roma e della sua provincia. Con l’intento di favorire l’avviamento e la costituzione di innovative iniziative imprenditoriali, il Bando mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a 2.500 euro per ciascun beneficiario.

Chi può beneficiare del Bando nuove imprese 2024?

Il Bando è indirizzato a quanti desiderano investire sull’avvio di un’attività imprenditoriale e dispone di misure a sostegno che comprendono specifici servizi di affiancamento e assistenza.

Requisiti per la partecipazione

Possono partecipare al bando tutte le nuove imprese, a condizione che rispettino i seguenti requisiti in base alla loro forma giuridica:

  • Società di capitali: l’aspirante imprenditore deve essere il legale rappresentante e/o amministratore della nuova società. Questo ruolo non può essere ricoperto da chi non possiede i requisiti per partecipare al bando.
  • Società di persone: i poteri di rappresentanza e amministrazione spettano generalmente a tutti i soci, salvo diversa disposizione nel contratto sociale. Tutti i soci devono possedere i requisiti per accedere alla misura.
  • Società in accomandita semplice: l’aspirante imprenditore deve avere la qualifica di socio accomandatario. Anche in questo caso, il ruolo non può essere ricoperto da chi non ha i requisiti per partecipare al bando.

Come funziona il Bando e come presentare la domanda

Per partecipare, è necessario rivolgersi ai soggetti attuatori del Bando disponibili nel territorio, in grado di fornire tutte le informazioni e l’assistenza per la corretta presentazione della domanda, che deve essere accompagnata dalla necessaria documentazione e dal preventivo dei servizi richiesti per l’accompagnamento dell’idea imprenditoriale.

Quali sono i servizi finanziabili?

Ecco quali sono i servizi finanziabili:

  • Assistenza per la costituzione dell’impresa;
  • Consulenza specializzata per l’avviamento dell’attività;
  • Supporto tecnico e formativo per la gestione imprenditoriale.

Per maggiori dettagli sui servizi supportati e sugli importi finanziabili, è consigliata la lettura integrale del Bando.

Entità dei contributi e modalità di concessione

Il Bando prevede che i contributi assegnati possano arrivare fino a 2.500 euro per beneficiario, erogati a fondo perduto. Sarà la CCIAA di Roma a valutare le domande ed erogare i contributi in base alla conformità con i requisiti richiesti.

Scadenza e risorse disponibili

La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 dicembre 2024, con la precisazione che il Bando resterà aperto fino al completo esaurimento delle risorse finanziarie destinate, pari a 727.500 euro.

Documentazione e Links Utili

Per approfondire i dettagli del Bando e scaricare i documenti relativi, visitate la pagina informativa della Camera di Commercio di Roma.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

5 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

8 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

12 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

16 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago