Bando “Welfare che Impresa” 2024: fino a 20.000 euro a fondo perduto

Il bando 2024 “Welfare che Impresa” rappresenta un’importante opportunità per tutte quelle realtà che operano nel settore dell’imprenditorialità sociale, offrendo fino a 20.000 euro di contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati fino a 50.000 euro, e altre forme di sostegno. Rivolto in particolare a giovani e donne imprenditrici, questo programma punta a stimolare iniziative innovative a forte impatto sociale, economico e ambientale.

Cos’è il Bando “Welfare che Impresa” 2024

Il bando è un’iniziativa promossa da Fondazione Italiana Accenture ETS in collaborazione con enti quali Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam ETS, Fondazione Peppino Vismara, e Fondazione Conad ETS. Il suo obiettivo è fornire supporto a progetti di imprenditorialità sociale che possano generare cambiamenti positivi all’interno della società, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità.

Premi e agevolazioni per i vincitori

I progetti selezionati riceveranno non solo un grant a fondo perduto di 20.000 euro ma potranno anche usufruire di:

  • Un percorso di mentorship personalizzato;
  • Finanziamenti a condizioni agevolate fino a 50.000 euro;
  • Servizi bancari vantaggiosi forniti da Intesa Sanpaolo.

Requisiti per partecipare

Il bando è aperto a enti giuridici quali imprese del terzo settore, associazioni, e cooperative che abbiano un’età non superiore a 5 anni o che si impegnino a costituirsi entro 6 mesi dalla comunicazione dei vincitori. È fondamentale che questi enti siano in regola con le normative vigenti e finanziabili secondo i criteri di Legge 662/96.

Come fare domanda

Le candidature possono essere presentate tramite la piattaforma ufficiale, compilando l’apposito form online.

Procedura di selezione e scadenze

La selezione dei progetti avverrà tramite valutazione di una giuria qualificata, basata su criteri come l’impatto sociale, la promozione dell’occupazione giovanile e di categorie svantaggiate, la tecnologia e l’innovazione, e la sostenibilità economica. Le scadenze da tenere a mente sono:

  • Apertura delle candidature: 3 aprile 2024
  • Chiusura delle candidature: 21 maggio 2024

Ulteriori risorse e informazioni

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Non perdere questa opportunità di far crescere la tua impresa sociale e di contribuire a creare un impatto positivo nella tua comunità.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

55 minuti ago

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

14 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

17 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

19 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

21 ore ago