Bonus 500 euro e sgravi assunzioni per Start-up Under 35: una guida completa

Nel panorama delle misure di sostegno all’imprenditorialità giovanile, spicca l’introduzione del Bonus 500 euro e degli sgravi assunzioni per le start-up under 35. Questo provvedimento, incapsulato all’interno del decreto Coesione n. 60 2024, mira a incentivare la creazione di nuove imprese da parte di giovani disoccupati, attraverso un doppio binario di agevolazioni: un contributo economico diretto e uno sgravio contributivo per l’assunzione di coetanei.

I dettagli del Decreto

L’articolo 21 del decreto delineato stabilisce chiari parametri e condizioni per accedere a queste importanti agevolazioni, differenziando le opportunità fra il nord-centro e il Sud Italia, con l’obiettivo di stimolare l’occupazione giovanile e la nascita di attività in settori chiave dell’economia.

Esonero Contributivo per assunzioni

Le nuove imprese guidate da giovani under 35 possono beneficiare dell’esonero dal 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro (esclusi premi e contributi INAIL), fino a un massimo di 800 euro mensili per ogni lavoratore assunto.

Questa misura riguarda le attività imprenditoriali iniziative dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2025 in settori considerati strategici per lo sviluppo economico.

I dettagli operativi saranno specificati in un successivo decreto ministeriale.

Bonus 500 euro per i neoimprenditori

Un’ulteriore agevolazione è rappresentata dal contributo anticipato dall’INPS, noto come “ministipendio”, erogato in forma anticipata annualmente per facilitare il decollo delle nuove attività guidate da giovani imprenditori. È importante notare che:

  • Il contributo non concorre alla formazione del reddito imponibile.
  • La misura sarà soggetta a disponibilità di risorse e all’approvazione della Commissione europea.

Fondi allocati e requisiti per l’accesso

Il decreto stabilisce un tetto massimo di spesa complessiva, monitorato dall’INPS, destinato a supportare queste iniziative, evidenziando l’importanza di una gestione oculata delle risorse a supporto dell’imprenditorialità giovanile.

Conclusioni

Il Bonus 500 euro e gli sgravi sulle assunzioni per le start-up under 35 rappresentano una significativa opportunità di crescita economica e professionale per i giovani disoccupati che desiderano avviare una propria impresa. Con il supporto di queste misure, il governo mira a stimolare la creazione di nuovi posti di lavoro e a promuovere un tessuto imprenditoriale dinamico e innovativo.

Per rimanere aggiornati sulle modalità di applicazione e sui criteri di accesso a questi incentivi, è fondamentale consultare le fonti ufficiali e attendere l’emissione dei decreti attuativi nonché l’approvazione della Commissione europea.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

51 minuti ago

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

14 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

17 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

19 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

21 ore ago