Bonus busta paga nel turismo: guida alla compensazione per datori di lavoro

Il bonus in busta paga per il settore turismo, confermato con la Legge di Bilancio 2024, prevede una misura di sostegno per le lavoratrici e i lavoratori coinvolti in attività straordinarie e di lavoro notturno. Questa iniziativa permette ai datori di lavoro di anticipare il trattamento integrativo e, successivamente, procedere con il recupero delle somme attraverso la compensazione.

La risoluzione numero 26 del 2024, emessa dall’Agenzia delle Entrate, fornisce tutte le istruzioni necessarie per completare correttamente il modello F24, utilizzabile per la compensazione delle somme anticipate.

Ecco i dettagli del bonus:

  • Il bonus è valido fino al 30 giugno 2024.
  • Riguarda il lavoro notturno e gli straordinari effettuati nei giorni festivi.
  • È rivolto a lavoratrici e lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, comparto turistico e stabilimenti termali.

Da questo scenario si evince la necessità per i datori di lavoro di aggiornare le procedure per il corretto recupero delle somme, seguendo le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate in merito al codice tributo 1702.

Impiego del Modello F24 per la compensazione

Al fine di effettuare una corretta compensazione, il modello F24 deve essere compilato elettronicamente, prestando particolare attenzione alla sezione “Erario” e indicando il codice tributo nella colonna “importi a credito compensati”. È indispensabile, inoltre, riportare il periodo di riferimento dell’erogazione del bonus, specificando mese e anno.

Dettagli importanti per il datore di lavoro

Le indicazioni dettagliate permettono ai datori di lavoro di beneficiare del credito in relazione ai bonus erogati, utilizzando il codice tributo 1702 già in uso lo scorso anno. Questo codice assume ora una nuova denominazione che riflette le disposizioni normative aggiornate relative al trattamento integrativo speciale.

Il processo di compensazione offre ai datori di lavoro l’opportunità di gestire efficacemente gli obblighi finanziari derivanti dall’erogazione del bonus, garantendo al contempo il sostegno ai propri dipendenti operanti nel settore turistico.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

5 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

8 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

12 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

16 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago