Il bonus IRES per le assunzioni 2024 introduce un incentivo significativo per le aziende, promuovendo l’occupazione a tempo indeterminato con condizioni vantaggiose. Scopriamo insieme le regole e le modalità per accedere a questa opportunità.
Il Decreto Legislativo 126/2023 ha introdotto un incentivo sotto forma di maxi deduzione IRES per il 2024, al fine di stimolare le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Le aziende avranno la possibilità di beneficiare di una deduzione incrementata dall’IRES pari al 120 o 130% dei costi per il personale aggiuntivo. I dettagli operativi sono attualmente in fase di definizione, come annunciato dal viceministro dell’Economia, e sono previsti per essere pubblicati a breve.
Esaminiamo attentamente chi può effettivamente beneficiare di questa iniziativa:
È importante notare che le società in liquidazione o in crisi d’impresa necessitano di misure di sostegno specifiche volte a risolvere le loro difficoltà finanziarie e operative, pertanto, sono escluse dalla possibilità di accedere all’incentivo.
Il calcolo della deduzione si basa sull’incremento netto del costo del personale, considerando il valore minore tra il costo effettivo dei nuovi assunti e l’aumento complessivo del costo del personale. Questo approccio mira a garantire un’equa gestione dell’incentivo.
Il viceministro dell’Economia ha confermato che l’agevolazione sarà applicabile per le assunzioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2024, anche in assenza del decreto di attuazione definitivo. Questo rende il bonus un’opportunità imperdibile per i datori di lavoro desiderosi di espandere il proprio organico e promuovere l’inclusione.
Conclusioni: Il bonus IRES per le assunzioni 2024 rappresenta una chance per le aziende di ridurre il carico fiscale associato all’incremento del personale, supportando contemporaneamente l’ingresso nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati. Mentre si attendono le istruzioni definitive, le aziende possono già iniziare a pianificare la propria strategia di assunzione per sfruttare al meglio questo incentivo.
Per rimanere aggiornati sulle novità fiscali e su altri bonus e incentivi, visita la sezione dedicata sul nostro sito.
Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…
L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…
Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…
Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…
Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…
Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…