Bonus lavoratori part time 2023: nuovi requisiti ed estensione platea beneficiari

Il panorama dei bonus e degli incentivi per i lavoratori italiani si arricchisce di una nuova opportunità, destinata non solo a chi svolge lavori a tempo parziale ciclico verticale, ma a una platea più ampia. La novità arriva con il rifinanziamento della misura introdotta con la conversione del Decreto Aiuti n. 50 2022, che ha portato alla creazione di un bonus da 550 euro per il sostegno ai lavoratori con rapporti part time ciclici verticali.

Bonus ampliato: tutti i lavoratori part time coinvolti

Con l’approvazione del decreto fiscale il 16 ottobre e la sua pubblicazione il 18 ottobre 2023 (DL 145 2023), il bonus da 550 euro è stato rifinanziato con ulteriori 30 milioni di euro, estendendo la platea dei beneficiari. Secondo l’articolo 18 del decreto, il bonus ora riguarda i lavoratori dipendenti delle aziende private con contratti a tempo parziale ciclico nell’anno 2022. Questi devono avere periodi non completamente lavorati di almeno un mese in modo continuativo, compresi tra sette e venti settimane, dovuti a sospensioni cicliche della prestazione lavorativa.

Nuove istruzioni INPS: cambiamenti nei requisiti

Le istruzioni operative dell’INPS, come comunicato nel messaggio 3977 del 10 novembre 2023, hanno introdotto una lettura estensiva delle regole, estendendo il beneficio a tutti i lavoratori part time che abbiano subito interruzioni dell’orario di lavoro per almeno un mese. Questa modifica è un’apertura significativa rispetto ai criteri precedenti.

Riapertura domande: ora anche per il 2022

In risposta a queste nuove direttive, la piattaforma per la presentazione delle domande relative al 2022 è stata riaperta dal 13 novembre al 15 dicembre 2023. Questo dà l’opportunità sia a coloro che non avevano presentato la domanda, pensando di non avere i requisiti, sia a chi ha ricevuto un diniego e desidera richiedere il riesame.

Indennità part time verticale: cosa rappresenta

Il contratto di lavoro a part time ciclico verticale, o multi-periodale, è caratterizzato da prestazioni lavorative articolate su alcuni giorni o mesi dell’anno, con periodi di lavoro a tempo pieno alternati a periodi di completa inattività. Il Fondo istituito per sostenere questi lavoratori è una risposta ai periodi di sospensione, garantendo un sostegno finanziario durante le fasi di interruzione dell’attività lavorativa.

Prospettive positive per i lavoratori part time

La legge di bilancio 2021 ha già previsto il riconoscimento pieno dei periodi lavorati ai fini previdenziali per questa categoria, dando una risposta concreta alle esigenze dei lavoratori part time. La possibilità di conteggiare tutte le settimane coperte dal contratto, nonostante la ciclicità della prestazione, è un passo avanti significativo.

Come fare domanda per il Bonus da 550 Euro

Le domande per il bonus da 550 euro possono essere presentate entro il 15 dicembre 2023, sia per i periodi del 2022 che del 2023. Il processo è esclusivamente telematico, accessibile attraverso la sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” sul sito www.inps.it.

È possibile utilizzare SPID di livello 2 o superiore, la Carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o la Carta nazionale dei servizi (CNS). In alternativa, è possibile fare la richiesta tramite il servizio telefonico del Contact Center Multicanal o attraverso gli Istituti di Patronato.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

46 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago