Bonus Ricerca, Innovazione, Competitività imprese Mezzogiorno 2024: la guida

Il bonus ricerca, innovazione, competitività è una misura destinata a sostenere finanziariamente le imprese situate nelle regioni meno sviluppate d’Italia, note come il Mezzogiorno. Questo incentivo si focalizza su progetti di ricerca e sviluppo che rientrano nelle tematiche della Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (SNSI). Governato dal Decreto del 14 settembre 2023, il bonus punta a identificare e finanziare iniziative innovative e tecnologicamente avanzate.

A chi è diretto?

I beneficiari di questa agevolazione includono una vasta gamma di attori del territorio meridionale, come:

  • Imprese
  • Organismi di ricerca (in partnership)

Le regioni ammissibili sono quelle ritenute meno sviluppate, ovvero Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, e Sicilia. Vedi dettagli sui requisiti nel Decreto del 14 settembre 2023.

Come funziona e cosa finanzia

Il bonus prevede il finanziamento di:

  • Contributi alla spesa, coprendo fino al 50% dei costi ammissibili del progetto
  • Finanziamenti agevolati per il resto delle spese attraverso risorse del Fondo di Ricerca e Innovazione (FRI), con un tasso nominale fino al 50%

In aggiunta, è possibile accedere a un finanziamento bancario complementare. È essenziale, però, che le imprese ricevano una positiva valutazione creditizia da parte di una delle banche finanziatrici convenzionate, elencate sul sito della Cassa Depositi e Prestiti.

Procedura di domanda

Le domande possono essere inoltrate a partire dal 10 luglio 2024. Tuttavia, è possibile iniziare la preparazione dal 25 giugno 2024, accedendo a una procedura guidata online. La compilazione dovrà avvenire attraverso questa piattaforma, con autenticazione via credenziali o SPID, disponibile nei giorni feriali.

La documentazione necessaria e i modelli di domanda sono scaricabili dal sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Assistenza e risorse aggiuntive

Per assistenza nella compilazione della domanda o per risolvere dubbi, è possibile accedere a varie risorse, inclusi i canali di assistenza del Ministero.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

2 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

3 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

6 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

19 ore ago

Conto corrente, devi avere questa somma liquida per stare tranquillo: il ministero dell’economia l’ha appena comunicato

I depositi bancari sono fondamentali per una sicurezza economica, ma è bene conoscere le soglie…

22 ore ago