L’attesa è quasi finita: il bonus transizione energetica 5.0 sarà presto accessibile, rappresentando un’importante misura di sostegno per le imprese italiane orientate verso la riduzione dei consumi energetici. Questo credito d’imposta, la cui percentuale varia dal 5% al 45%, è parte del Piano Transizione 5.0, mirato alla promozione della digitalizzazione e decarbonizzazione.
Il bonus è un beneficio fiscale destinato alle aziende che realizzano nuovi investimenti in strutture produttive situate sul territorio nazionale, nell’ambito di progetti volti alla diminuzione dei consumi energetici. Istaurato con il Decreto PNRR convertito in legge nel 2024, il Piano Transizione 5.0 conta su un finanziamento complessivo di 6,4 miliardi di euro, a cui si aggiungono ulteriori risorse previste dalla Legge di Bilancio 2024.
Il credito d’imposta è disponibile per tutte le imprese con sede in Italia, comprese quelle straniere con una sede operativa nel paese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, dal settore di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale adottato. È importante notare che alcuni soggetti possono essere esclusi dal beneficio.
Il valore del credito d’imposta varia secondo il tipo di investimento realizzato e l’efficacia nella riduzione dei consumi energetici, potendo arrivare fino al 45% per i progetti più virtuosi. Per accedervi, le imprese devono utilizzare il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, rispettando le scadenze datate al 31 dicembre 2025.
Le spese agevolabili comprendono gli investimenti in beni materiali e strumentali nuovi, come definito negli allegati A e B della Legge n. 232 del 2016.
La percentuale di credito d’imposta oscilla dal 5% al 45%, crescendo con il livello di riduzione dei consumi energetici ottenuto dal progetto implementato.
Si prevede l’avvio del bonus transizione energetica 5.0 da luglio 2024, a seguito della pubblicazione del Decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale. Restate sintonizzati per eventuali aggiornamenti.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…
Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…
Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…
Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…
Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…
Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…