Bonus turismo sostenibile 2024: come ottenere i contributi

Il bonus turismo sostenibile offre un’occasione unica per le imprese turistiche di investire in progetti eco-compatibili. Le aziende avranno tempo fino al 31 luglio 2024 per presentare la loro domanda e accedere a contributi significativi per promuovere l’ecoturismo e il turismo sostenibile.

A chi è rivolto e come funziona?

Questo incentivo è pensato per sostenere le imprese del settore turistico impegnate nella realizzazione di progetti che contribuiscano alla promozione dell’ecoturismo e della sostenibilità ambientale. I contributi coprono fino al 50% delle spese sostenute per un valore massimo di 300.000 euro. Per fare domanda, è necessario accedere alla piattaforma telematica dedicata sul sito del Ministero del Turismo.

Requisiti e tipologie di progetto finanziabili

Per essere ammessi al finanziamento, i progetti devono rientrare in una delle categorie previste e rispettare determinati requisiti pubblicati nel bando ufficiale:

  • Minimizzare gli impatti economici, ambientali e sociali negativi
  • Generare reddito e occupazione per le comunità locali
  • Contribuire alla conservazione degli ecosistemi

Il bonus copre diverse voci di spesa, tra cui investimenti in tecnologie green e pratiche di business eco-sostenibili, purché rientrino nell’elenco delle spese ammissibili definito nel bando.

Come inviare la domanda

Le domande per accedere ai contributi devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma predisposta dal Ministero del Turismo. È indispensabile il possesso di SPID o CIE per l’accesso, una casella di posta elettronica certificata (PEC) e di una firma digitale. La documentazione richiesta comprende una proposta progettuale dettagliata da inviare entro le ore 12.00 del giorno di scadenza.

Opportunità unica per il settore turistico

Il bonus turismo sostenibile rappresenta un’importante opportunità per le imprese del settore turistico che vogliono investire nella sostenibilità ambientale. Grazie a questo incentivo, sarà possibile finanziare progetti che non solo avranno un impatto positivo sull’ambiente, ma contribuiranno anche allo sviluppo economico e sociale delle destinazioni turistiche. Per maggiori dettagli, è disponibile il testo integrale dell’avviso pubblico.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

9 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

11 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

14 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

16 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

18 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

22 ore ago