Bonus una tantum dipendenti pubblici, agosto 2023: beneficiari, importo, tempi di erogazione

Agosto 2023 si profila come un mese positivo per i dipendenti pubblici italiani, in quanto il tanto atteso bonus una tantum è finalmente in arrivo. Questo emolumento, che comprende anche gli arretrati dei mesi precedenti, sarà una boccata d’aria per il personale delle Pubbliche Amministrazioni italiane.

Ma cosa prevede esattamente questa agevolazione e a chi spetta?

Bonus una tantum dipendenti pubblici ad agosto 2023: Cosa sapere

Inizialmente previsto per gennaio 2023, il bonus una tantum per i dipendenti pubblici è stato posticipato. Tuttavia, è finalmente stato confermato che arriverà ad agosto 2023 e includerà anche gli importi non ancora erogati relativi ai mesi da gennaio a luglio. Questa iniziativa è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (articolo 1, commi 330 – 333) e prevede un incremento dello stipendio dell’1,5% per 13 mensilità.

Beneficiari del bonus una tantum

Il bonus è destinato a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione italiana, sia dirigenti che non dirigenti, appartenenti a vari comparti:

  • Comparto Funzioni Centrali
  • Comparto Funzioni Locali
  • Comparto Istruzione e Ricerca
  • Comparto Sanità
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Comparti Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico
  • Carriera Diplomatica
  • Carriera Prefettizia

Il personale statale riceverà il bonus tramite NoiPA, mentre per i dipendenti di altre amministrazioni, istituzioni ed Enti pubblici (come università ed enti pubblici di ricerca), gli oneri saranno a carico dei rispettivi bilanci.

Importo del bonus una tantum

Il bonus, corrispondente all’1,5% dello stipendio, varia in base ai diversi comparti, alle figure professionali e all’anzianità di servizio. In linea generale, gli aumenti mensili saranno compresi tra un minimo di circa 20 euro e un massimo di circa 130 euro lordi.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito tabelle dettagliate con il valore del bonus per ciascun comparto e categoria di personale pubblico.

Tempi di erogazione del bonus

L’emolumento sarà accreditato sul cedolino di agosto e includerà gli arretrati relativi ai mesi da gennaio a luglio 2023. Da settembre a dicembre 2023, il bonus verrà erogato mensilmente.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago