Buoni pasto: importo in aumento da otto a dieci euro

Un importante aggiornamento sui buoni pasto esentasse: da 8 a 10 euro

Il panorama dei benefici lavorativi è in procinto di ricevere un significativo aggiornamento, che porterà l’importo dei buoni pasto esentasse da otto a dieci euro. Questo cambiamento, attualmente in discussione all’interno della Commissione Affari Sociali, Sanità e Lavoro del Senato attraverso il DDL Lavoro, ha già ricevuto l’approvazione da parte dell’Associazione Nazionale delle Società Emettitrici di Buoni Pasto (Anseb), che ha evidenziato la fondamentale importanza di tale misura per il settore.

Stiamo parlando di un’evoluzione che potrebbe beneficiare direttamente circa 4 milioni di lavoratori che utilizzano i buoni pasto, estendendo notevolmente il loro potere di acquisto in un periodo caratterizzato da un’alta inflazione e da un conseguente aumento dei prezzi al consumo, specialmente in ambito alimentare.

Impatto dell’inflazione sul potere di acquisto e sui costi del pasto lavorativo

Non è un segreto che l’inflazione abbia un impatto diretto sui costi dei pasti consumati durante la pausa pranzo dai lavoratori dipendenti. Come evidenziato dall’analisi dei costi medi, un semplice panino con bevanda e caffè può costare almeno 8,10 euro, mentre un menù completo arriva fino a 15 euro, una spesa non trascurabile che deve essere attentamente considerata dai lavoratori.

È in questo contesto che l’aumento dell’importo dei buoni pasto esentasse assume un valore ancora maggiore, fungendo da significativo mezzo di supporto al potere d’acquisto e offrendo ai lavoratori una maggiore flessibilità nella gestione delle proprie spese per il pranzo.

Vantaggi oltre l’aumento dell’importo: ripercussioni positive sul mercato e sul welfare aziendale

L’aumento dell’importo detassato dei buoni pasto non porterà benefici solo ai lavoratori direttamente coinvolti, ma avrà anche effetti positivi sull’intera rete dei merchant e sui consumi generali. Questa misura incoraggerà ulteriormente le aziende ad adottare i buoni pasto come uno strumento di welfare, contribuendo così al benessere dei propri dipendenti e al sostegno dell’economia locale.

Complessivamente, si stima che l’utilizzo dei buoni pasto come benefit aziendale sia una pratica adottata da almeno 150 mila imprese in Italia, indicando l’ampio riconoscimento del valore di questi strumenti di supporto ai lavoratori.

Attuale regime fiscale dei buoni pasto e previsioni future

Ad oggi, i buoni pasto sono esenti da tassazione fino a un importo di quattro euro per quelli cartacei e otto euro per quelli elettronici. Con l’eventuale approvazione dell’aumento a dieci euro, vedremo un cambiamento nella gestione fiscale di questi strumenti, con benefici tangibili per i lavoratori in termini di riduzione del carico fiscale e maggiore disponibilità economica.

Un esempio chiarisce il possibile impatto: un lavoratore che riceva buoni pasto elettronici per un valore di dieci euro per 250 giorni lavorativi avrà un aumento del proprio reddito imponibile ridotto, grazie all’esenzione fiscale estesa sugli extra due euro al giorno forniti attraverso i buoni pasto.

In conclusione, l’eventuale aumento dell’importo esentasse dei buoni pasto rappresenta una misura di ampio respiro che riesce a toccare diversi aspetti del tessuto economico e sociale, sottolineando ancora una volta il valore del welfare aziendale e del supporto al potere d’acquisto dei lavoratori in un periodo di particolare incertezza economica.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

4 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

7 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

9 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

11 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

15 ore ago