Contributi alle imprese editrici per il 2023: la riapertura della piattaforma

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha recentemente riattivato la piattaforma per la gestione delle domande di ammissione ai contributi diretti destinati alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023. Questa opportunità rappresenta un importante sostegno economico per il settore editoriale italiano, in un momento di rinnovata attenzione verso le esigenze delle imprese del comparto.

Scadenza e documentazione necessaria

Le imprese editrici interessate hanno tempo fino al 30 settembre 2024 per inserire i dati e la documentazione necessaria per accedere ai contributi. È fondamentale che le imprese rispettino questa scadenza per evitare la decadenza della richiesta. I documenti richiesti sono regolamentati dai decreti del 28 luglio 2017 e del 15 settembre 2017, che stabiliscono le modalità di accesso ai contributi per giornali diffusi sul territorio nazionale e quotidiani italiani distribuiti all’estero.

Per le imprese, sarà necessario caricare sulla piattaforma non solo i prospetti e le dichiarazioni sostitutive generate automaticamente, ma anche la modulistica certificata dal revisore, le relazioni di certificazione e il bilancio di esercizio.

Accesso alla Piattaforma e supporto tecnico

Gli editori possono accedere alla piattaforma attraverso il sito ufficiale https://die-stampa.palazzochigi.it utilizzando le credenziali già in possesso. La piattaforma è progettata per generare automaticamente gran parte della documentazione necessaria, ma alcuni campi richiederanno l’intervento diretto dell’editore.

Per assistenza tecnica, è attiva la casella di posta elettronica helpdesk.piattaformacontributi@governo.it. Inoltre, è disponibile per il download la versione aggiornata del manuale utente (Rev. Z del 26 luglio 2024), che offre istruzioni dettagliate per l’utilizzo della piattaforma e un elenco delle modifiche rispetto alle versioni precedenti.

Conclusione

La riapertura della piattaforma per i contributi diretti rappresenta un’importante opportunità per le imprese editrici italiane. Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha reso il processo più accessibile e strutturato, offrendo supporto e risorse per garantire una gestione efficace delle domande. Le imprese sono invitate a rispettare le scadenze e a consultare le risorse disponibili per assicurarsi una corretta e tempestiva presentazione delle richieste.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è consigliabile visitare il sito web del Dipartimento e rimanere informati sulle novità relative ai contributi per l’anno 2023.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

44 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago