A partire da ottobre, le imprese editrici potranno beneficiare di nuovi incentivi governativi dedicati. Questi sostegni finanziari sono pensati sia per le vendite delle copie cartacee sia per gli investimenti in tecnologie avanzate. Grazie al provvedimento annunciato dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il 4 luglio 2024, sarà possibile accedere a risorse significative destinate a rilanciare il settore.
Il recente DPCM ripartisce le risorse del Fondo per sostegni specifici all’editoria. Le misure pianificate riguardano:
I dettagli e le modalità di accesso saranno attuabili tramite la piattaforma “impresa in un giorno”, seguendo termini e requisiti ben delineati.
Le imprese editrici che soddisfano determinati criteri possono accedere a un contributo di 10 centesimi per ogni copia venduta nel 2022, fino a esaurimento del fondo stanziato di 60 milioni di euro. Tra i requisiti, figurano:
Le domande devono essere presentate online dal 1° al 22 ottobre 2024.
Le aziende editoriali potranno inoltre richiedere contributi a copertura del 70% delle spese ammissibili per modernizzare tecnologicamente infrastrutture e processi. La dotazione finanziaria prevista è di 10 milioni di euro. Anche in questo caso:
Questa facilitazione è estesa anche a emittenti televisive e radiofoniche, con ulteriori 45 milioni di euro disponibili.
Per tutte le agevolazioni, è necessaria la compilazione di una domanda online attraverso il servizio “impresa in un giorno”. A questa vanno allegati:
Per maggiori dettagli sulle diverse opportunità di contributo e sulle specifiche procedurali, si consiglia di consultare il testo integrale del provvedimento rilasciato dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria.
Le imprese del settore editoriale fronteggiano una fase di importante trasformazione, sospinta anche dai rapidi sviluppi tecnologici. I contributi messi a disposizione rappresentano un’opportunità notevole per sostenerle nell’adeguamento a tali cambiamenti, stimolando al contempo la qualità e l’innovazione.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…