Finanziamento INAIL 2024 per progetti di formazione sulla sicurezza sul lavoro: cosa sapere

L’INAIL ha annunciato l’avvio di un importante programma di finanziamenti destinati a progetti di formazione e sensibilizzazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Con un budget di 14 milioni di euro, l’iniziativa mira a contrastare infortuni e malattie professionali, ponendo una particolare enfasi sui rischi emergenti.

Ambiti tematici e beneficiari del finanziamento

Il programma di finanziamenti copre diversi ambiti:

  • Prevenzione dei rischi psicosociali
  • Tutela nei percorsi di PCTO
  • Impatti dei cambiamenti climatici
  • Sicurezza nella mobilità e logistica

Datori di lavoro, lavoratori e loro rappresentanze, oltre ai tutor dei PCTO, figurano tra i principali destinatari di queste iniziative formative.

Le richieste di finanziamento possono essere presentate da organizzazioni sindacali, organismi paritetici e altre associazioni rappresentative, sia singolarmente che in aggregazione.

Requisiti per la candidatura e procedura

Al momento della presentazione della domanda di partecipazione, i soggetti proponenti dovranno possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti di ammissibilità:

  • Le strutture formative direttamente ed esclusivamente emanate dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori, o le società controllate da tali organizzazioni, devono essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria, non essere sottoposte ad alcuna procedura concorsuale, e non essere state oggetto di sanzioni interdittive che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione.
  • Non aver chiesto né ricevuto altri finanziamenti pubblici per le stesse attività oggetto del progetto.
  • Il legale rappresentante non deve aver riportato le condanne indicate nell’avviso.
  • Essere in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi, come indicato nel Documento unico di regolarità contributiva (DURC).

La domanda può essere presentata in forma singola o in aggregazione (ATI/ATS) con altri soggetti appartenenti a tali categorie.

Un apposito avviso sul sito dell’INAIL indicherà le date e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico. La domanda deve essere inviata online sul sito istituzionale dal legale rappresentante secondo la procedura definita nell’avviso pubblico.

Dettagli sulla dotazione finanziaria e come accedere ai fondi

L’importo totale finanziabile varia tra un minimo di 200.000 euro e un massimo di 800.000 euro, con la possibilità, per le aggregazioni di soggetti, di raggiungere fino a 1.750.000 euro. Per i dettagli complessivi, visitare la pagina dedicata sul sito dell’INAIL.

Conclusioni

Il bando presenta un’occasione unica per enti e organizzazioni di contribuire attivamente alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza. Utilizzando adeguatamente i finanziamenti INAIL, sarà possibile implementare progetti formativi che possono fare la differenza nella vita quotidiana dei lavoratori.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

6 ore ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

9 ore ago

Piogge e temporali in arrivo | allerta gialla Protezione Civile: le aree sotto osservazione

Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…

13 ore ago

Schermo lucido senza aloni | Il metodo giusto per smartphone e TV secondo Altroconsumo: il panno che salva i display

Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…

17 ore ago

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

1 giorno ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

1 giorno ago