Fondo nuove competenze 2024: scopri i beneficiari, requisiti e come candidarsi

Il Fondo Nuove Competenze, emanazione dell’articolo 88 del Decreto Rilancio, è progettato per assistere le aziende nell’ambito della formazione professionale dei propri collaboratori. Questa iniziativa mira a migliorare e ampliare le loro competenze, in risposta alle continue evoluzioni del mercato lavorativo.

Attraverso specifici piani formativi, resi possibili da accordi di rimodulazione lavorativa, il personale impiegato acquisisce nuove knowledge, con una porzione significativa dei costi salariali finanziati direttamente dal Fondo.

Le imprese che investono in programmi di formazione mirati possono beneficiare di aiuti finanziari a fondo perduto, che possono coprire fino al 60% dei costi del lavoro investito in tali progetti.

Per maggiori dettagli su come accedere ai finanziamenti e sulle pratiche amministrative necessarie, invitiamo i lettori a contattarci attraverso il modulo di seguito.

Guida all’ottenimento del contributo: procedure e esempi pratici

Immaginando un’azienda che coinvolga 20 dipendenti in un corso di formazione, con docenti sia interni sia esterni, e il cui investimento complessivo ammonti a 120.000,00 euro, il contributo ottenibile, escludendo spese extra, potrebbe raggiungere i 48.000,00 euro.

Sono necessari accordi sindacali preventivi per la corretta definizione dei bisogni formativi e per accedere a tali finanziamenti.

Attualmente, si attende il decreto attuativo che fornirà ulteriori dettagli sulla nuova edizione del Fondo per il biennio 2022-2023.

Informazioni utili e risorse

Il Fondo Nuove Competenze rappresenta un’opportunità formidabile per le aziende desiderose di implementare progetti di formazione, contribuendo così all’evoluzione delle competenze del proprio personale. Ricordiamo che la formazione continua è cruciale in un panorama lavorativo in continuo mutamento.

L’appuntamento è per settembre 2024 e sarà completamente online. Per gli interessati, è disponibile una sessione gratuita.

Resta aggiornato

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

6 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

8 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

11 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

13 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

14 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

15 ore ago