Guida al bonus 100 euro 2025 per dipendenti

A gennaio 2025, i dipendenti con redditi medio bassi riceveranno un bonus una tantum di 100 euro. Questo trattamento integrativo, previsto dal Decreto revisione IRPEF e IRES 2024, è una misura di sostegno economico introdotta dal governo attuale. In questo articolo, forniremo una panoramica su chi può beneficiare del bonus, come funziona e quando verrà erogato.

Cos’è il bonus 100 euro 2025

Il bonus 100 euro per il 2025 è un’indennità una tantum destinata ai lavoratori dipendenti che verrà inclusa direttamente in busta paga all’inizio di gennaio 2025. Questo trattamento si aggiunge allo stipendio per supportare economicamente chi ha redditi medio bassi.

A chi spetta

Il bonus di 100 euro nel 2025 è destinato ai lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che del privato, che soddisfano determinati requisiti. Questi includono un reddito ISEE complessivo non superiore a 28.000 euro, con coniuge e almeno un figlio a carico. Inoltre, il bonus è esteso alle famiglie monogenitoriali con un solo figlio a carico.

Per determinare l’ammissibilità al bonus, si terrà conto dei redditi accumulati nell’anno corrente, che non devono superare i 28.000 euro. È importante notare che l’imposta lorda calcolata sui redditi da lavoro del lavoratore (escludendo pensioni e simili) deve superare le detrazioni spettanti affinché il lavoratore abbia diritto al bonus. In altre parole, se il lavoratore non ha debiti fiscali (definito come “incapiente”), non sarà idoneo per ricevere il bonus. Questo implica che esista automaticamente una soglia minima di reddito. Pertanto, i 100 euro di bonus aggiuntivo non saranno erogati ai dipendenti che, pur avendo coniuge e figlio a carico, hanno un reddito inferiore a 8.500 euro.

Come funziona

Il bonus sarà accreditato direttamente in busta paga come un trattamento integrativo, ossia un importo aggiuntivo allo stipendio basato su precisi requisiti reddituali. È importante notare che questa somma sarà soggetta alle normali ritenute fiscali, quindi l’importo netto potrebbe essere inferiore a 100 euro. Inoltre, l’importo del bonus verrà proporzionato in base al periodo lavorativo nel corso dell’anno.

Come richiedere il bonus

Per ottenere il bonus, i lavoratori dovranno probabilmente inoltrare una richiesta al datore di lavoro, attestando i requisiti necessari e fornendo i dati dei familiari a carico. I dati saranno poi verificati dai sostituti d’imposta, che ne gestiranno l’erogazione in compensazione con imposte e contributi dovuti.

Quando arriva

Contrariamente a quanto inizialmente previsto, il bonus non sarà una parte della tredicesima di dicembre 2024, ma verrà erogato a inizio gennaio 2025. Riflettendo le parole del Premier Giorgia Meloni, le risorse necessarie per finanziare l’iniziativa sono state definite e allocate per permettere l’erogazione post-natale.

Ulteriori approfondimenti

L’iniziativa del bonus 100 euro 2025 è una delle molte misure introdotte per sostenere i lavoratori a fronte delle sfide economiche attuali. Verificate sempre l’aggiornamento delle informazioni e i requisiti specifici per accedere ai vari bonus e indennità.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

49 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago