Incentivi assunzioni 2024-2025: il Bonus per giovani, donne e lavoratori del Sud

Il recentemente approvato Decreto Coesione introduce significativi incentivi per le aziende che si impegnano nell’assunzione di giovani sotto i 35 anni, donne, e supportano l’occupazione nel Meridione grazie ad un imponente stanziamento di 2,8 miliardi di euro. A seguito della conversione in legge, le imprese possono ora accedere a esoneri contributivi al 100% per un periodo di due anni.

La trasformazione del Decreto in Legge

Dopo essere stato approvato con 160 voti a favore, 90 contrari e 3 astensioni, il Disegno di Legge di conversione del Decreto Coesione segna un passo in avanti significativo verso il rafforzamento dell’occupazione per gruppi target specifici. Tali sgravi fiscal fiscali sono rivolti alle aziende che stabiliscono contratti a tempo indeterminato nel periodo tra l’1 settembre 2024 e il 31 dicembre 2025, coprendo diverse categorie di lavoratori.

Dettagli sui Bonus assunzioni

Gli incentivi previsti dal decreto si articolano in diverse categorie:

  • Under 35 e Mai Occupati: Le aziende beneficeranno di un’esenzione totale dei contributi previdenziali fino a 500 euro mensili per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori under 35 mai occupati in precedenza.
  • Regione ZES: Per le assunzioni effettuate nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Sud, che includono regioni quali Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, il bonus sale fino a 650 euro al mese per dipendente.
  • Donne di Qualsiasi Età: Le assunzioni di donne a tempo indeterminato potranno fruire di un esonero contributivo fino a 650 euro mensili.

N.B.: Sono esclusi da questi incentivi i contratti domestici e di apprendistato.

Iniziative aggiuntive e sostegni

Il decreto riconferma anche i programmi Autoimpiego Centro Nord e il Resto del Sud 2.0, destinati a migliorare l’occupabilità dei giovani e delle categorie sociali più vulnerabili, compresi servizi di formazione e investimenti in settori strategici per la transizione ecologica e digitale.

Un ulteriore aiuto viene fornito ai disoccupati under 35 che decidono di dare vita a nuove realtà imprenditoriali, con un incentivo teso a promuovere l’innovazione e lo sviluppo tecnologico in Italia.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

2 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

13 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

15 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

18 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

20 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

22 ore ago