Incentivi occupazione Lombardia 2024: aperto il nuovo bando

Con la scadenza fissata per il 13 dicembre 2024, la Lombardia lancia il Bando Formare per Assumere 2024, destinato a sostenere l’occupazione tramite l’offerta di incentivi per la formazione e l’assunzione. Ecco una guida completa su chi può beneficiare di questi incentivi, come funzionano e il processo per accedervi.

Che cosa sono gli incentivi all’occupazione in Lombardia?

Il bando mira a incentivare i datori di lavoro della regione Lombardia che assumono persone disoccupate da almeno 30 giorni, offrendo un contributo economico fino a 8.000 euro, variabile in base all’età del lavoratore assunto. Oltre all’aspetto occupazionale, il bando sottolinea l’importanza della formazione per colmare le lacune di competenze.

Quali sono i beneficiari degli incentivi occupazionali?

Gli incentivi sono destinati a tutte le imprese lombarde che decidono di operare in questa direzione, con particolare attenzione agli aspetti legati alla formazione professionale. Tuttavia, alcune categorie e attività, individuate mediante specifici codici ATECO, potrebbero essere escluse.

Quali lavoratori sono idonei per gli incentivi?

L’iniziativa è rivolta a chi si trova in stato di disoccupazione da non meno di 30 giorni, escludendo coloro che già beneficiano di altre misure regionali analoghe. La finalità è quella di reintegrare nel mercato del lavoro persone che altrimenti avrebbero difficoltà a trovarlo, attraverso incentivi finanziari alle aziende.

Tipologie di incentivi e loro finanziamento

Ecco le tipologie degli incentivi:

  • Incentivo Occupazionale: Erogato per l’assunzione di personale e condizionato alla realizzazione di un percorso formativo adeguato.
  • Voucher Formazione: Indirizzato a coprire i costi di formazione post-assunzione, fino a un massimo di 3.000 euro per lavoratore.

Per informazioni sulle modalità di autenticazione e dettagli tecnico-operativi, è possibile visitare le pagine dedicate sul sito ufficiale della Regione Lombardia.

Come presentare la domanda

La domanda per gli incentivi deve essere compilata esclusivamente online tramite il sistema informativo Bandi Online della Regione Lombardia, con la necessità di disporre delle opportune credenziali di accesso.

Assistenza alla compilazione e valutazione delle domande

Per assistenza o dubbi, è possibile contattare direttamente il supporto fornito dalla Regione all’indirizzo email fseplus@lom.camcom.it. Le domande saranno valutate attraverso una procedura a sportello per verificare la correttezza e la completezza della documentazione fornita.

Conclusioni

I nuovi incentivi occupazionali offerti dalla Regione Lombardia con il Bando Formare per assumere 2024 rappresentano un’eccezionale opportunità sia per i datori di lavoro che per i lavoratori disoccupati. Non solo promuovono la creazione di nuovi posti di lavoro, ma enfatizzano anche l’importanza della formazione professionale, fondamentale per un’inserimento efficace nel mercato del lavoro. Tutti gli interessati sono invitati a non perdere questa opportunità e a verificare i termini e le condizioni sul sito ufficiale.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

5 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago