Incentivo assunzioni imprese edili 2024: guida alla riduzione contributiva

Il settore edilizio vedrà anche per il 2024 la conferma dell’incentivo assunzioni, uno sgravio contributivo determinato per incoraggiare le assunzioni a tempo pieno. Quest’anno, l’aliquota di riduzione è fissata all’11,50%, mantenendo la misura invariata rispetto all’anno precedente.

I beneficiari

L’incentivo per le assunzioni nelle imprese edili nel 2024 è destinato ai datori di lavoro che assumono o hanno assunto lavoratori a tempo pieno nel settore edile, ovvero operai con un contratto di 40 ore settimanali, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.

Hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavoro del settore edile classificati come:

  • Industria: codici statistici contributivi da 11301 a 11305
  • Artigianato: codici statistici contributivi da 41301 a 41305
  • Codici ATECO 2007: da 412000 a 439909

L’agevolazione si applica anche ai soci lavoratori delle società cooperative.

Requisiti per l’incentivo

Per ottenere lo sgravio contributivo nel 2024, i datori di lavoro del settore edile devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Regolarità contributiva
  • Rispetto delle disposizioni contrattuali in materia di retribuzione imponibile
  • Assenza di condanne definitive per violazione della normativa sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nei cinque anni precedenti

Sono escluse dalla riduzione dei contributi le imprese edili che si occupano di installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori simili, identificabili tramite:

  • Codici ATECO 2007: da 432101 a 432909
  • Codici statistici contributivi: 11306, 11307, 11308, 41306, 41307, 41308, accompagnati dai codici di autorizzazione 3N e 3P

Procedura per l’accesso agli incentivi

La richiesta di accesso a questo incentivo procede tramite una domanda telematica all’INPS, impiegando il modulo “Rid-Edil”. Una volta approvata la domanda, l’impresa riceverà un codice di autorizzazione utilizzabile per la gestione dei contributi sgravati.

Il modulo è disponibile all’interno del Cassetto previdenziale del contribuente, accessibile da questa pagina tramite SPID, CIE o CNS. Per scaricarlo bisogna cliccare sulla sezione “Comunicazioni online”, funzionalità “Invio nuova comunicazione”. 

Importanza dell’incentivo per le imprese edili

Con la conferma di questo incentivo per il 2024, il settore edilizio riceve un importante supporto nella gestione dei costi del personale, incentivando al contempo l’assunzione di nuovi lavoratori a tempo pieno. Questa misura riflette la continua attenzione verso i settori fondamentali della nostra economia e l’impegno per sostenere l’occupazione.

Riferimenti normativi

La base legislativa di questa agevolazione risale alla Legge 244 del 1995, con specifiche annesse tramite il Decreto Direttoriale del 16 maggio 2024.

Ulteriori opportunità per le imprese

Al di là dell’incentivo assunzioni specifico per il 2024, esistono diverse altre agevolazioni e opportunità a disposizione delle imprese, compresi i bonus per nuove assunzioni, gli incentivi all’autoimpiego e ulteriori misure a supporto sia del lavoro che degli investimenti green e digitali, come:

  • Bonus nuove assunzioni 2024
  • Decreto coesione 2024 convertito in legge
  • Superbonus lavoro 2024
  • Incentivi per l’autoimpiego per le imprese del Centro e Nord Italia

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Danno 440€ ai lavoratori ma nessuno ancora lo sa: la nuova legge fa felici (quasi) tutti

Una novità per i lavoratori: si tratta di quasi 500 euro in più all’anno, ma…

9 minuti ago

Rivoluzione BOLLETTE: se sono alte ora cambi operatore ad un giorno all’altro | Basta buttare soldi

Cambiare operatore da un giorno all’altro, la novità del mercato libero rende più facile il…

4 ore ago

PRELIEVO SICURO AL BANCOMAT: nessuno lo fa ma ti salva dalle truffe | Questa operazione si fa prima di infilare la carta

Pensi che l'operazione di prelievo che effettui al bancomat sia sicura al 100%? Ti sbagli.…

17 ore ago

Ceci in Friggitrice ad Aria: ci ho provato e li ho serviti con l’aperitivo | Ora me li chiedono sempre

Uno snack croccante, gustoso e super delicato: se cotti in questo modo, i ceci saranno…

20 ore ago

Tredicesima più ricca: il Governo ha le idee molto chiare | Quanto riceveranno in più i lavoratori

Novità per la Tredicesima, quest'anno a Natale niente più regali riciclati: grazie al Governo i…

1 giorno ago

4000€ AL MESE, la nuova legge è già in vigore: si richiedono con un solo requisito

Se hai uno stipendio un po' troppo magro, potresti essere titolato a ricevere 4.000 euro…

1 giorno ago