Il Green New Deal Italia rappresenta una svolta per le imprese che mirano ad investire in sostenibilità e innovazione. Con un budget di 750 milioni di euro, il programma offre agevolazioni finanziarie per progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Scopriamo insieme come le aziende possono beneficiare di queste opportunità nel 2024.
Il Green New Deal Italia si configura come un piano ambizioso per sostenere la transizione ecologica delle imprese italiane. Attraverso finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, il programma intende promuovere la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione in materia ambientale, in linea con gli obiettivi del Green New Deal Europeo. Un ruolo chiave è riservato alla Direttiva case green e ai bonus edilizi green, che incentivano ulteriormente gli interventi per l’efficienza energetica.
Ecco chi può beneficiare delle agevolazioni dal Green New Deal Italia 2024:
Per accedere alle agevolazioni, i progetti presentati devono:
Le spese ammissibili riguardano la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e, esclusivamente per le PMI, l’industrializzazione dei risultati della ricerca. Dettagli e criteri di valutazione sono definiti dal Decreto direttoriale del 23 agosto 2022.
I progetti possono essere presentati singolarmente o in forma congiunta attraverso procedure online su questa piattaforma. È fondamentale rispettare la normativa e preparare una documentazione adeguata, inclusa l’eventuale documentazione per progetti congiunti.
Le agevolazioni previste dal Green New Deal Italia includono:
È importante notare che ogni impresa può beneficiare di queste agevolazioni in concorso tra loro, tenendo conto delle specificità dettate dal Decreto 1° dicembre 2021.
Con un fondo totale di 750 milioni di euro, il Green New Deal offre un’importante opportunità di finanziamento per le imprese italiane. Per dubbi o domande, è possibile contattare il servizio assistenza attraverso le email: info_domandefcs@mcc.it o greendeal.fcs@mise.gov.it. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione FAQ sul sito ufficiale.
Il Green New Deal Italia offre un’importante leva finanziaria per le imprese che intendono investire in sostenibilità e innovazione. Con il supporto di agevolazioni finanziate e la guida di esperti, il 2024 può diventare l’anno della definitiva transizione green per molte realtà imprenditoriali italiane. Non resta che prepararsi ad accogliere le opportunità che questo programma è pronto a offrire.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…