Lombardia Bando Voucher Digitale 2024: contributi a fondo perduto

A partire dal 22 maggio 2024, le micro, piccole e medie imprese (MPMI) operanti in Lombardia avranno l’opportunità di accedere a contributi a fondo perduto per l’adozione di tecnologie innovative, grazie al Bando Voucher Digitale 4.0. Questa iniziativa prevede una copertura del 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.

Cos’è il Bando Voucher Digitale in Lombardia

Il Bando Voucher Digitale 4.0 2024 è un’agevolazione promossa dalla Regione Lombardia e gestita da UnionCamere. Il suo obiettivo è sostenere le MPMI lombarde nell’integrazione di tecnologie innovative nel loro modello di business. I contributi a fondo perduto possono coprire fino al 50% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 10.000 euro per beneficiario.

A chi si rivolge

Il bando è indirizzato alle MPMI con i seguenti requisiti:

  • Categoria: micro, piccole o medie imprese;
  • Localizzazione: operanti nella Regione Lombardia.

Quanto ammontano i contributi

Il valore dei voucher digitali, ovvero dei contributi a fondo perduto, è variabile e dipende dall’investimento e dalle spese sostenute dall’impresa. I dettagli chiave sono:

  • Copertura: fino al 50% delle spese ammissibili;
  • Importo massimo: 10.000 euro per beneficiario;
  • Investimento minimo richiesto: 4.000 euro netti di IVA;
  • Investimento massimo considerato: 20.000 euro netti di IVA.

Come funzionano i Voucher Digitali Lombardia 2024

Per ottenere l’agevolazione, le imprese interessate devono presentare un progetto di investimento specifico a UnionCamere, attraverso questa pagina. Una volta approvato, il contributo viene erogato sulla base delle spese effettivamente sostenute, fino al raggiungimento dell’investimento minimo previsto.

Come presentare domanda al Bando Voucher Digitale Lombardia 2024

La presentazione della domanda per accedere ai voucher digitali può essere effettuata esclusivamente online, utilizzando le credenziali SPID, CNS o CIE. Gli step principali includono:

  1. Registrazione sulla piattaforma dedicata;
  2. Compilazione e invio del prospetto delle spese;
  3. Inoltro della documentazione richiesta secondo le indicazioni del bando.

Scadenza domande

Le domande per il bando possono essere presentate dal 22 maggio 2024 fino al 15 luglio 2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili. Essenziale è dunque non procrastinare la presentazione della domanda.

Assistenza domande

Per supporto e chiarimenti è possibile rivolgersi all’indirizzo email imprese@lom.camcom.it. Si specifica che non saranno fornite informazioni telefonicamente.

Risorse

Il finanziamento totale disponibile per il bando 2024 ammonta a 3.208.000 euro, fondi destinati a essere distribuiti in base alla localizzazione territoriale delle imprese beneficiarie e fino al raggiungimento della dotazione finanziaria predeterminata per ogni circoscrizione territoriale.

Bando Voucher Digitali Lombardia 2024

È possibile consultare e scaricare il testo completo del bando nella sezione dedicata del sito di UnionCamere Lombardia o da questo link.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

6 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

8 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

11 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

13 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

14 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

15 ore ago