Opportunità di finanziamento per le imprese in Calabria nel 2024

La Regione Calabria lancia un’iniziativa significativa per sostenere la crescita e l’innovazione delle imprese locali attraverso il Fondo Competitività Imprese (FCI). Con un ampio ventaglio di incentivi finanziari, le aziende calabresi hanno ora l’occasione adottare nuove tecnologie.

Dettagli sui nuovi incentivi

A partire dal 16 settembre 2024, le imprese situate in Calabria possono accedere a finanziamenti a tasso agevolato e contributi in conto capitale erogati per favorire investimenti produttivi. Obiettivo principale di questi incentivi è stimolare l’innovazione tecnologica sia nei prodotti che nei processi, con una particolare attenzione verso l’espansione delle attività imprenditoriali.

Diverse opportunità a seconda delle dimensioni aziendali

La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Competitività Imprese (FCI)” per supportare gli investimenti produttivi, inclusi quelli destinati alla transizione 4.0, alla digitalizzazione, all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile. Il Fondo offre due linee di intervento basate sulla dimensione degli investimenti:

  • Micro iniziative: per investimenti tra 30.000 e 100.000 euro, con aiuti che variano tra 24.000 e 80.000 euro.
  • Piccole e medie iniziative: per investimenti tra 100.000 e 750.000 euro, con aiuti che vanno da:
    • 80.000 a 600.000 euro applicando il Regolamento (UE) n. 2831/2023 (“De minimis”);
    • 70.000 a 525.000 euro applicando il Regolamento (UE) n. 651/2014 (“GBER”).

Il finanziamento agevolato prevede un tasso d’interesse fisso dell’1% annuo sul debito residuo, con una durata di 96 mesi e un periodo di preammortamento di massimo 24 mesi durante il quale sono dovuti solo gli interessi.

Condizioni e requisiti per l’accesso

Possono richiedere le agevolazioni micro e PMI (ditte individuali, società di persone o capitali) con sede operativa in Calabria e i seguenti requisiti:

  • Essere imprese economicamente e finanziariamente solide, conformi ai parametri previsti dal Regolamento operativo del Fondo e con regolarità nelle banche dati (es. Centrale Rischi di Banca d’Italia).
  • Avere almeno due esercizi contabili annuali chiusi (bilanci approvati o dichiarazioni fiscali depositate).
  • Operare nei settori specificati dal Regolamento operativo del Fondo, con le esclusioni previste dalle normative sugli aiuti di stato.

Le domande possono essere presentate online dal 16 settembre 2024 al 30 dicembre 2025.

Come presentare la domanda

Le imprese interessate possono compilare e inviare la loro domanda online attraverso i siti della Regione Calabria e del Soggetto gestore. Tutti i dettagli operativi e i documenti necessari per la candidatura sono disponibili sulle rispettive pagine web.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

31 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago