Social bonus 2023 terzo settore: come funziona e come inoltrare la domanda

Sono stati approvati dal Ministero del lavoro i nuovi modelli per il social bonus 2023, destinato a chi dona al terzo settore per il sostegno di iniziative sociali. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sul social bonus: che cos’è, come funziona e come fare la domanda.

Che cos’è il social bonus 2023?

Si tratta di un rimborso per persone, Enti e società che erogano fondi a Enti del terzo settore. Questo può essere erogato con il credito d’imposta in percentuale dal 50 al 65% (a seconda della categoria che ne fa richiesta) per sostenere il recupero d’immobili inutilizzati e beni confiscati alla criminalità.

Con il Decreto Inter-direttoriale n. 118 del 07.07.2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha approvato la modulistica dedicata agli Enti del Terzo settore per proporre progetti di recupero tali da poter ricevere le erogazioni liberali.

A chi spetta il bonus?

Possono usufruire del social bonus:

  • le persone fisiche (credito d’imposta del 65% per donazioni pari o inferiori al 15% del reddito imponibile);
  • gli Enti che non svolgono attività commerciali (credito d’imposta del 50% per donazioni pari o inferiori al 15% del reddito imponibile);
  • tutte le imprese (credito d’imposta del 50% per donazioni pari o inferiori al 5 per mille dei ricavi annui);

Come richiedere il social bonus?

Per quanto riguarda il social bonus per Enti del terzo settore, a gestirlo è il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Come richiederlo?

  • Le persone fisiche e gli enti non commerciali possono richiedere il bonus a decorrere dalla dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui è stata effettuata l’erogazione liberale;
  • soggetti titolari di reddito d’impresa: il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione, ai sensi dell’articolo 17 del Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di effettuazione dell’erogazione liberale, attraverso presentazione del modello F24 utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

3 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

14 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

16 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

19 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

21 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

23 ore ago