Sono stati approvati dal Ministero del lavoro i nuovi modelli per il social bonus 2023, destinato a chi dona al terzo settore per il sostegno di iniziative sociali. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sul social bonus: che cos’è, come funziona e come fare la domanda.
Si tratta di un rimborso per persone, Enti e società che erogano fondi a Enti del terzo settore. Questo può essere erogato con il credito d’imposta in percentuale dal 50 al 65% (a seconda della categoria che ne fa richiesta) per sostenere il recupero d’immobili inutilizzati e beni confiscati alla criminalità.
Con il Decreto Inter-direttoriale n. 118 del 07.07.2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha approvato la modulistica dedicata agli Enti del Terzo settore per proporre progetti di recupero tali da poter ricevere le erogazioni liberali.
Possono usufruire del social bonus:
Per quanto riguarda il social bonus per Enti del terzo settore, a gestirlo è il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Come richiederlo?
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…