Social bonus 2023 terzo settore: come funziona e come inoltrare la domanda

Sono stati approvati dal Ministero del lavoro i nuovi modelli per il social bonus 2023, destinato a chi dona al terzo settore per il sostegno di iniziative sociali. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sul social bonus: che cos’è, come funziona e come fare la domanda.

Che cos’è il social bonus 2023?

Si tratta di un rimborso per persone, Enti e società che erogano fondi a Enti del terzo settore. Questo può essere erogato con il credito d’imposta in percentuale dal 50 al 65% (a seconda della categoria che ne fa richiesta) per sostenere il recupero d’immobili inutilizzati e beni confiscati alla criminalità.

Con il Decreto Inter-direttoriale n. 118 del 07.07.2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha approvato la modulistica dedicata agli Enti del Terzo settore per proporre progetti di recupero tali da poter ricevere le erogazioni liberali.

A chi spetta il bonus?

Possono usufruire del social bonus:

  • le persone fisiche (credito d’imposta del 65% per donazioni pari o inferiori al 15% del reddito imponibile);
  • gli Enti che non svolgono attività commerciali (credito d’imposta del 50% per donazioni pari o inferiori al 15% del reddito imponibile);
  • tutte le imprese (credito d’imposta del 50% per donazioni pari o inferiori al 5 per mille dei ricavi annui);

Come richiedere il social bonus?

Per quanto riguarda il social bonus per Enti del terzo settore, a gestirlo è il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Come richiederlo?

  • Le persone fisiche e gli enti non commerciali possono richiedere il bonus a decorrere dalla dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui è stata effettuata l’erogazione liberale;
  • soggetti titolari di reddito d’impresa: il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione, ai sensi dell’articolo 17 del Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di effettuazione dell’erogazione liberale, attraverso presentazione del modello F24 utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

9 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

11 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

14 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

16 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

18 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

22 ore ago