Ultimi giorni per richiedere il Contributo all’Editoria: scadenza il 23 Maggio

Il settore dell’editoria e delle radiotelevisioni si avvicina a una data cruciale: il 23 maggio 2024 rappresenta il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo per le assunzioni. Questo incentivo, che può arrivare fino a 14.000 euro, è stato previsto per sostenere le imprese del settore nell’inquadramento di nuovi giovani professionisti e giornalisti.

Dettagli sul contributo per assunzioni nell’Editoria

Secondo quanto stabilito dal decreto della Presidenza del Consiglio, Dipartimento per l’Editoria, del 28 novembre 2023, i fondi sono stati allocati per incentivare l’assunzione di personale qualificato. Le aziende interessate devono attivarsi per non perdere questa importante opportunità.

A chi spettano e come richiederli

I contributi, concepiti come forfettari, sono indirizzati alle imprese editrici e radiotelevisive che hanno proceduto con assunzioni o stabilizzazioni di contratti di lavoro dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023. Le categorie di lavoratori interessate riguardano principalmente giornalisti e giovani professionisti nel campo dell’IT e della comunicazione.

Per accedere ai contributi, le imprese devono appartenere a specifici codici ATECO identificati nel decreto. Le domande possono essere presentate per entrambi i tipi di contributi, ma è necessario compilare una domanda separata per ciascuno.

Modalità di presentazione della domanda

Il processo di candidatura per i contributi deve essere eseguito online, attraverso l’area riservata del portale Impresainungiorno.gov.it. La finestra per l’invio delle domande va dal 23 aprile 2024 alle ore 17:00 al 23 maggio 2024 alle ore 17:00. È indispensabile che le domande siano firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa.

Risorse aggiuntive

L’opportunità offerta dal Fondo per l’Innovazione dell’Editoria rappresenta un importante sostegno per le imprese del settore, specialmente in un periodo di grandi cambiamenti e sfide. Assicurarsi di rispettare la scadenza del 23 maggio è quindi cruciale per non perdere questa chance di beneficio economico.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

2 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

3 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

4 ore ago

“150 euro in più in busta paga”, se siete in questa lista vi spettano di diritto

Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…

8 ore ago

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

19 ore ago

Superbonus affitto, “Italiani vivete gratis”: potete richiederlo tutti | Avete tempo fino al 31

Non attendete, per ottenere una casa quasi gratis avete tempo fino alla fine del mese:…

21 ore ago