Valore Artigiano Lazio 2025: bando da 6 milioni di euro per le imprese artigiane

La Regione Lazio ha recentemente annunciato il lancio del bando “Valore Artigiano”, un’iniziativa che mette a disposizione 6 milioni di euro per sostenere le imprese artigiane della regione. Questa iniziativa fa parte del Piano Triennale per l’Artigianato 2024-2026 e mira a promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del settore, con particolare attenzione alla transizione tecnologica e alla tutela delle tradizioni artigianali.

Gli obiettivi del bando

Il bando “Valore Artigiano” prevede contributi a fondo perduto destinati a due categorie di progetti. La prima categoria riguarda lo sviluppo e ammodernamento delle imprese artigiane, con un focus particolare sulla transizione digitale e tecnologica. Per questo tipo di intervento, sono previsti 5 milioni di euro per investimenti in macchinari, attrezzature, impianti fotovoltaici e tecnologie digitali come sistemi ICT e software. La seconda categoria riguarda la valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale, con l’obiettivo di promuovere il valore culturale e artistico del settore. A questa categoria sono destinati 1 milione di euro, con un particolare incentivo all’uso delle tecnologie digitali per la vendita online dei prodotti artigianali.

Le modalità di partecipazione

Le imprese interessate possono presentare le loro domande esclusivamente online, attraverso la piattaforma GeCoWEB Plus, gestita da Lazio Innova. Il periodo di presentazione delle domande va dal 20 febbraio 2025 al 15 aprile 2025, con il formulario disponibile dal 30 gennaio 2025. I contributi saranno erogati fino al 60% per i progetti di innovazione e fino all’80% per la valorizzazione dell’artigianato artistico, con importi massimi di 12.000 euro e 10.000 euro rispettivamente. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di Lazio Innova.

Il sostegno delle istituzioni

Il bando è stato presentato durante un incontro a cui hanno partecipato numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, e Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma. La presenza di questi esponenti ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il futuro del settore artigiano, ritenuto un pilastro economico e culturale della regione.

Il valore dell’artigianato per l’economia locale

Come dichiarato da Roberta Angelilli, “l’artigianato è parte integrante del patrimonio economico e culturale del Lazio”, e il bando mira a sostenere le imprese artigiane nella loro transizione digitale e ambientale, migliorando la competitività del settore. Il presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, ha sottolineato che l’artigianato è una componente fondamentale dell’economia romana, con oltre 63.000 imprese artigiane presenti nella capitale, rappresentando il 14,4% del totale delle imprese.

Un settore in difficoltà ma strategico per il futuro

Nonostante la difficoltà attraversata dal settore, il bando rappresenta un passo concreto per supportare le imprese artigiane e preservare il patrimonio di manualità e saperi che caratterizza la cultura italiana e romana. Il presidente della CNA Lazio, Erino Colombi, ha evidenziato l’importanza di politiche che tutelino questo settore, fondamentale per la qualità delle produzioni locali e per la coesione dei tessuti produttivi della città. Inoltre, il vicepresidente di Casartigiani Lazio, Mario Salati, ha sottolineato che il sostegno all’artigianato significa anche creare opportunità di lavoro stabile.

Le prospettive future per il settore

Il presidente della Commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, Enrico Tiero, ha esortato a un cambio di passo normativo per garantire una maggiore efficienza e adattabilità alle nuove esigenze del settore. La Regione Lazio è intenzionata a coinvolgere tutti gli stakeholder per una revisione delle politiche regionali, al fine di migliorare il quadro normativo e favorire lo sviluppo sostenibile dell’artigianato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

PRELIEVO SICURO AL BANCOMAT: nessuno lo fa ma ti salva dalle truffe | Questa operazione si fa prima di infilare la carta

Pensi che l'operazione di prelievo che effettui al bancomat sia sicura al 100%? Ti sbagli.…

2 ore ago

Ceci in Friggitrice ad Aria: ci ho provato e li ho serviti con l’aperitivo | Ora me li chiedono sempre

Uno snack croccante, gustoso e super delicato: se cotti in questo modo, i ceci saranno…

5 ore ago

Tredicesima più ricca: il Governo ha le idee molto chiare | Quanto riceveranno in più i lavoratori

Novità per la Tredicesima, quest'anno a Natale niente più regali riciclati: grazie al Governo i…

9 ore ago

4000€ AL MESE, la nuova legge è già in vigore: si richiedono con un solo requisito

Se hai uno stipendio un po' troppo magro, potresti essere titolato a ricevere 4.000 euro…

13 ore ago

Al via la Dichiarazione di Sostituto d’imposta: i lavoratori sono chiamati ad inviare la documentazione all’INPS

I lavoratori interessati sono tenuti a inoltrare la documentazione relativa alla Dichiarazione di Sostituto d'imposta,…

1 giorno ago

PASSATA LA LEGGE: ora il certificato medico lo ottieni a distanza | Questa la procedura semplice da seguire

Novità in campo medico: la tecnologia avanza anche nella burocrazia, i certificati medici “a distanza”…

1 giorno ago