Le imprese che intendono fruire del credito d’imposta legato agli investimenti nella ZES Unica Sud sono tenute a inviare una comunicazione integrativa all’Agenzia delle Entrate. Il termine per questo adempimento rientra in una finestra temporale definita: a partire dal 18 novembre e fino al 2 dicembre 2024. La comunicazione dovrà attestare gli investimenti realizzati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2024, dettagliando l’importo del credito d’imposta richiesto.
Questa nuova procedura è stata introdotta dal decreto Omnibus, varato dal Consiglio dei Ministri il 7 agosto, che mira a un rafforzato monitoraggio delle agevolazioni concesse per gli investimenti nella suddetta zona economica speciale.
Il provvedimento stabilisce le linee guida per le imprese che desiderano beneficiare di questa agevolazione fiscale:
Si sottolinea l’importanza di soddisfare questi requisiti per non decadere dal vantaggio offerto dall’agevolazione. La pratica richiede inoltre l’integrazione di una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione contabile.
Una volta ricevute tali comunicazioni, l’Agenzia delle Entrate procederà con la rideterminazione della percentuale dell’importo effettivo spettante per il credito d’imposta, sulla base degli investimenti attestati e delle somme indicate.
Al termine della finestra per l’invio delle comunicazioni integrative, sarà possibile determinare l’entità effettiva dell’agevolazione, che varierà a seconda della tipologia di impresa e della sua ubicazione all’interno della ZES Unica Sud. La conferma ufficiale e i dettagli saranno resi noti con la pubblicazione del decreto Omnibus in Gazzetta Ufficiale.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…