Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi pubblici ARES Sardegna: 65 assunzioni nel sistema sanitario regionale

ARES Sardegna ha recentemente lanciato nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 65 professionisti da inserire nelle aziende del Sistema Sanitario Regionale. Questi concorsi sono rivolti a laureati e offrono contratti a tempo indeterminato per infermiere e tecnici della prevenzione. Le candidature sono aperte fino al 29 dicembre 2024, e i dettagli riguardanti i profili richiesti, i requisiti e le modalità di selezione sono disponibili nei bandi ufficiali.

Le posizioni disponibili: profili professionali e suddivisione dei posti

I concorsi riguardano due figure professionali principali. Il primo gruppo include 48 posti per infermieri da distribuire tra diverse ASL e ospedali della Sardegna. Le posizioni sono così suddivise:

  • ARNAS Brotuz: 1 posto
  • ASL Cagliari: 5 posti
  • AOU Cagliari: 5 posti
  • AOU Sassari: 5 posti
  • ASL Gallura: 5 posti
  • ASL Nuoro: 5 posti
  • ASL Oristano: 5 posti
  • ASL Sassari: 5 posti
  • ASL Medio Campidano: 1 posto
  • ASL Ogliastra: 1 posto
  • ASL Sulcis: 5 posti
  • AREUS: 5 posti

Il secondo gruppo riguarda 17 posti per tecnici della prevenzione nelle seguenti sedi:

  • ASL Gallura: 2 posti
  • ASL Oristano: 1 posto
  • ASL Sulcis: 2 posti
  • ASL Sassari: 12 posti
  • Istituto Zooprofilattico: 1 posto
  • AREUS: 1 posto

I candidati dovranno scegliere una sola azienda sanitaria alla quale destinare la loro candidatura. Una volta indicata, questa preferenza non potrà essere modificata.

Requisiti di partecipazione: chi può candidarsi

Per partecipare ai concorsi, i candidati devono possedere alcuni requisiti fondamentali:

  • Cittadinanza italiana o di un altro Paese dell’Unione Europea.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali che impediscano l’accesso agli impieghi pubblici.
  • Possesso della Laurea o del diploma specificato nei bandi per ciascun profilo professionale.
  • Iscrizione all’Albo professionale per le categorie in cui è richiesta.
  • Per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, è richiesto di aver assolto gli obblighi di leva.

Modalità di selezione: come prepararsi al concorso

La selezione avverrà attraverso una valutazione dei titoli e tre prove d’esame:

  1. Prova scritta: Tema o quesiti su argomenti specifici del profilo professionale.
  2. Prova pratica: Esecuzione di tecniche specifiche della professione.
  3. Prova orale: Discussione su tematiche attinenti al ruolo, con focus sulla lingua inglese e l’uso degli strumenti informatici.

Nel caso in cui il numero di domande superi il numero di posti disponibili, l’ARES Sardegna si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.

Per affrontare le prove con successo, è consigliabile:

  • Consultare manuali specifici per i concorsi per infermieri.
  • Esercitarsi con simulazioni delle prove d’esame.
  • Partecipare a gruppi di studio o di supporto per condividere informazioni e materiali.

Si consiglia di utilizzare manuali aggiornati, come il testo Concorsi per Infermiere: manuale di teoria e test, che copre argomenti normativi, procedure infermieristiche e simulazioni d’esame.

Come presentare la domanda: tempistiche e modalità

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il portale dell’ARES Sardegna. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 29 dicembre 2024. Per accedere alla piattaforma, i candidati dovranno autenticarsi tramite SPID o CIE. È previsto un contributo di segreteria pari a € 9,00.

Per l’invio della domanda, è consigliato possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), poiché le comunicazioni ufficiali potrebbero avvenire tramite questo canale.

I bandi e le informazioni ufficiali: come consultarli

I bandi di concorso sono disponibili per il download direttamente dal sito dell’ARES Sardegna e sono stati pubblicati anche sulla Gazzetta Ufficiale. È fondamentale leggere attentamente i bandi per conoscere i dettagli relativi ai profili professionali, ai requisiti e alle modalità di selezione.

Successive comunicazioni e modalità di svolgimento delle prove

Le modalità di svolgimento delle prove, nonché il calendario delle preselezioni, saranno pubblicati sul sito ufficiale dell’ARES Sardegna nella sezione dedicata ai concorsi in corso. È consigliato tenere monitorata questa sezione per ricevere aggiornamenti tempestivi.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

‘Puoi fare un bonifico’: in questo ristorante si fidano e ti lasciano uscire senza pagare

Esci senza pagare dopo aver mangiato: la fiducia del ristoratore diventa una leva marketing per…

10 ore ago

SCENA MUTA ALL’ORALE: ora cambia tutto | Approvata la riforma che punisce chi non parla

Novità dalla legge italiana: l’orale diventa tappa fissa, dopo i diversi casi di rifiuto la…

12 ore ago

ALLARME FOTO INFETTE: non aprire WhatsApp | Entrano nel tuo corrente e si prendono tutto

WhatsApp è sotto attacco: basta aprire queste foto e perderai soldi, dati e anche il…

15 ore ago

Sfida VESTITO: bastano 7 giorni per perdere peso ed entrarci di nuovo | Questo è il trucco in più oltre la dieta

Basta un sorso di questa bevanda per eliminare tutto il grasso in eccesso: nessuna dieta…

17 ore ago

È il momento di APRIRE UNA NUOVA ATTIVITÀ: lo Stato ti aiuta ma devi farlo adesso

Se avevi un'idea di aprire una nuova attività, allora è questo il momento giusto: non…

19 ore ago

UFFICIALE Ora Legale: dopo anni è stata presa una decisione | Cosa cambierà da quest’anno

Ora legale 2025: preparatevi a ritornare alla solita routine ma, quest'anno con qualche differenza rispetto…

23 ore ago