Concorsi Pubblici Polizia Municipale

Concorso ASP Palermo 2025: 68 assunzioni a tempo indeterminato per infermieri e tecnici

L‘Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo ha annunciato un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 68 professionisti nel settore sanitario. Le posizioni aperte riguardano principalmente Infermieri, Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico e Ostetrici. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino al 3 marzo 2025.

Dettagli delle posizioni disponibili

Il concorso prevede l’assunzione di:

  • 60 Infermieri
  • 4 Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico
  • 4 Ostetrici

Tutte le figure selezionate saranno inquadrate nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari.

Requisiti specifici per i candidati

Per partecipare al concorso, oltre ai requisiti generali previsti per l’accesso all’impiego pubblico, sono richiesti i seguenti requisiti specifici per ciascun profilo professionale:

  • Infermieri:
    • Laurea in Infermieristica abilitante alla professione (L/SNT1) o titoli equipollenti/equiparati indicati nel bando.
    • Iscrizione all’albo professionale degli infermieri.
  • Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico:
    • Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (L/SNT3) o titoli equipollenti/equiparati indicati nel bando.
    • Iscrizione all’albo professionale.
  • Ostetrici:
    • Laurea di I livello in Ostetricia (L/SNT1) o titoli equipollenti/equiparati indicati nel bando.
    • Iscrizione all’albo professionale.

Procedura di selezione

Se il numero delle domande pervenute supera le 500 unità, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova di preselezione, consistente in quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prove d’esame.

La selezione dei candidati avverrà attraverso la valutazione dei titoli e lo svolgimento di tre prove d’esame:

  1. Prova scritta
  2. Prova pratica
  3. Prova orale

Le materie oggetto d’esame per i singoli profili professionali sono dettagliate nel bando ufficiale.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 3 marzo 2025, esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma dedicata disponibile sul sito dell’ASP di Palermo.

Per accedere alla piattaforma dedicata all’invio delle domande, è richiesta l’autenticazione tramite SPID o con credenziali fornite dal sistema.

Alla candidatura dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • Una copia firmata di un documento di identità in formato PDF non modificabile.
  • Il curriculum formativo e professionale, redatto in carta semplice, datato e sottoscritto.
  • Eventuali pubblicazioni a stampa, presentate in formato PDF non modificabile.
  • La ricevuta che attesta il pagamento della tassa di concorso di €10,00.

Preparazione al concorso per Infermieri

Per una preparazione efficace al concorso per Infermieri, si consiglia di utilizzare manuali che offrono sia nozioni teoriche che test pratici. La nuova edizione del manuale “Concorsi per Infermiere: manuale di teoria e test” è aggiornata alle ultime novità normative e contiene un’introduzione dedicata alla professione e formazione infermieristica, oltre a sezioni specifiche sulle materie d’esame.

Bando e informazioni aggiuntive

Il bando completo è disponibile nella sezione dedicata del sito web dell’ASP di Palermo e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 31 gennaio 2025. Si raccomanda ai candidati di leggere attentamente il bando per conoscere tutti i dettagli relativi ai requisiti, alle modalità di selezione e alle procedure di presentazione della domanda.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago