Concorsi Pubblici Polizia Municipale

Concorso infermieri ASST del Garda 2024: 110 posti a tempo indeterminato

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) del Garda ha indetto un nuovo concorso per infermieri, aprendo le porte a ben 110 posti di lavoro nel 2024. Questa selezione rappresenta una notevole opportunità di impiego nel settore sanitario, con assunzioni a tempo indeterminato nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali, che includono:

  • Cittadinanza: È necessario essere cittadini italiani o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o appartenere a categorie specificate nel bando.
  • Età: L’età deve essere compresa tra i 18 anni e il limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio.
  • Idoneità fisica: È richiesta un’idoneità fisica all’impiego.
  • Requisiti di non esclusione: Non devono essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo o destituiti, dispensati o licenziati da un impiego nella Pubblica Amministrazione.

In aggiunta, è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma universitario di infermiere.
  • Laurea in infermieristica Classe SNT/01.
  • Altri diplomi e attestati equipollenti al diploma universitario.
  • È fondamentale, infine, essere iscritti all’ordine professionale competente.

Svolgimento della selezione

La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli e tre prove d’esame. Qualora il numero delle domande sia elevato, l’ASST potrà decidere di effettuare una prova preselettiva. Le prove saranno suddivise come segue:

  • Prova scritta: Consisterà nello svolgimento di un tema o di un questionario a risposta sintetica/multipla.
  • Prova pratica: Si concentrerà sull’esecuzione di tecniche specifiche o sulla predisposizione di atti connessi alla professione.
  • Prova orale: Riguarderà gli argomenti delle prove precedenti, oltre alla conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici.

Le materie d’esame includono le scienze infermieristiche, elementi di anatomia, farmacologia e igiene, nonché aspetti legali della professione.

Preparazione al Concorso

Per affrontare con successo il concorso, è consigliabile utilizzare manuali di studio che integrino teoria e test pratici. Uno dei testi suggeriti è “Concorsi per Infermiere: manuale di teoria e test”, aggiornato alle ultime novità normative e disponibile online.

Procedura di candidatura

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in forma telematica tramite l’apposita piattaforma, che richiederà la registrazione. Attualmente non è possibile inviare le domande, poiché si attende la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale. I candidati dovranno inoltre versare una tassa di partecipazione di 10 euro.

Informazioni sul Bando

Il bando di selezione è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – Serie Avvisi e Concorsi, n. 41 del 9 ottobre 2024. Per rimanere aggiornati, è possibile consultare il sito ufficiale dell’ASST nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso”.

Comunicazioni e aggiornamenti

Tutte le informazioni relative al concorso, comprese le comunicazioni riguardanti le prove, saranno pubblicate sul sito dell’ente con un preavviso di almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima della prova orale.

Questa è un’opportunità da non perdere per chi desidera intraprendere una carriera nel settore infermieristico, contribuendo così al benessere della comunità.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

55 minuti ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

1 ora ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago