La storica Casa di cura milanese Pio Albergo Trivulzio ha aperto un bando di concorso per la selezione di 42 infermieri. Il concorso prevede l’assunzione con contratto a tempo indeterminato e pieno, offrendo un’importante opportunità lavorativa in ambito sanitario. Le candidature dovranno essere presentate entro il 18 ottobre 2024. Di seguito, analizziamo i requisiti, l’iter selettivo e le modalità di presentazione della domanda.
I candidati devono soddisfare una serie di requisiti generali comuni a tutti i concorsi pubblici. Tra questi figurano:
Inoltre, non possono partecipare coloro che sono stati destituiti o dispensati da incarichi presso enti pubblici per motivi disciplinari o amministrativi.
Oltre ai requisiti generali, i candidati devono possedere specifiche qualifiche professionali. È richiesto:
Questi requisiti sono essenziali per poter partecipare alla selezione, assicurando che i candidati abbiano la preparazione necessaria per svolgere il ruolo previsto.
Se il numero delle candidature supera le 50 unità, l’amministrazione si riserva la possibilità di introdurre una prova preselettiva. Tale prova consisterà in un questionario a risposta multipla su argomenti rilevanti per la posizione di infermiere.
La procedura di selezione vera e propria si articolerà in tre prove:
Le candidature devono essere inviate entro il 18 ottobre 2024 esclusivamente per via telematica. I candidati dovranno registrarsi sulla piattaforma dedicata, seguendo le istruzioni riportate per inserire i dati richiesti e completare la procedura. Una volta compilata la domanda, questa dovrà essere stampata, firmata e ricaricata nel sistema insieme ai documenti richiesti, tra cui:
Si raccomanda l’utilizzo di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), in quanto le comunicazioni con l’ente potrebbero avvenire tramite questo canale.
Il concorso rappresenta una preziosa opportunità per chi desidera lavorare nel settore sanitario presso una struttura di rilievo come il Pio Albergo Trivulzio. Per ulteriori dettagli e per scaricare il bando completo, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell’ente o consultare il portale inPA.
Rispetto della scadenza e correttezza nella compilazione della domanda sono elementi fondamentali per partecipare con successo alla selezione.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…