Concorsi Pubblici Giurisprudenza

Aeroporto di Fiumicino: si cercano diplomati per addetti di scalo

Il prestigioso Aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, amministrato dal Gruppo Aeroporti di Roma (ADR), è alla ricerca di nuovi Addetti Scalo. Una fantastica chance per i diplomati fluente in inglese di entrare a far parte del mondo aeroportuale.

Richiesta di addetti scalo

ADR mira a espandere il suo team mediante l’inserimento di figure professionali che possano garantire l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai passeggeri dell’Aeroporto di Fiumicino. La ricerca è indirizzata a candidati di entrambi i sessi, in conformità con il D.lgs. 198/2006 e si estende anche alle Categorie protette secondo la legge L. 68/99.

Il ruolo dell’addetto di scalo

Ecco le principali mansioni degli addetti di scalo:

  • Fornire informazioni ai passeggeri ai banchi informativi, i totem, e mediante annunci vocali.
  • Gestione delle code ai controlli di sicurezza e passaporti e supporto nei check-in.
  • Assistenza ai passeggeri nelle procedure di controllo passaporti e disponibilità dei carrelli bagagli.

Qualificazioni e competenze richieste

I candidati dovranno avere:

  • Esperienza pregressa in contesti simili, come aeroporti o centri commerciali.
  • Patente B e conoscenza dell’inglese almeno a livello B1.
  • Capacità di problem solving, team building, e forte orientamento al cliente.
  • Titolo di studio: Diploma.

Offerta di lavoro

L’incarico prevede un contratto a tempo determinato, part-time con lavoro su turni, anche nei giorni festivi.

Informazioni sull’Aeroporto di Fiumicino

L’aeroporto Leonardo da Vinci rappresenta un hub di primo piano non solo in Italia ma su scala internazionale, destinato a passeggeri business e leisure per rotte nazionali, internazionali e intercontinentali. Gestito da Aeroporti di Roma, società del Gruppo Mundys, è stato insignito nel 2020 del titolo di “Best Airport” dell’Airports Council International Europe e dell’“Airport Service Quality 2020”.

Come inoltrare la candidatura

Per candidarsi è necessario accedere alla pagina delle posizioni aperte di ADR, selezionare l’offerta relativa agli Addetti di Scalo e seguire le istruzioni per l’invio del CV, direttamente o tramite LinkedIn.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

2 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

6 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

17 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

17 ore ago

“La pensione te la paghi da solo”: RIVOLUZIONE GIORGIA MELONI, eliminata l’INPS | Quello che versate vi ritrovate

Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…

19 ore ago

Lavoro, non farti più fregare dal datore di lavoro: quando ti fa questa domanda rispondi sempre “NO” | Di solito lo fa telefonicamente

Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…

22 ore ago