Una nuova e promettente opportunità di lavoro si è aperta per i professionisti del settore acconciatura a Velletri, situata nella provincia di Roma. Sono in corso le selezioni per parrucchieri che verranno assunti con contratto a tempo indeterminato, una chance imperdibile per i talenti della zona.
Annunciata dalla Regione Lazio, questa opportunità di lavoro mira a integrare tre acconciatori professionisti all’interno di un prestigioso salone a Velletri. La selezione è aperta a tutti gli interessati che desiderano consolidare la propria carriera in uno scenario stimolante e dinamico. I candidati hanno tempo fino al 17 luglio 2024 per inviare le proprie candidature.
Ecco i requisiti necessari:
Le candidature verranno esaminate dallo staff dei Servizi per l’Impiego di Velletri, che provvederà a trasmettere all’azienda gli elenchi dei candidati preselezionati. L’ordine di invio delle candidature potrebbe influenzare la selezione in caso di superamento del numero massimo di curriculum richiesti.
L’assunzione avverrà mediante un contratto a tempo indeterminato, offrendo quindi una stabilità lavorativa molto ambita nel settore. Le candidature sono aperte e si possono inviare fino al termine stabilito del 17 luglio 2024.
Per le assunzioni di parrucchieri in provincia di Roma, gli interessati possono inviare la propria candidatura tramite e-mail all’indirizzo: cpivelletri@regione.lazio.it, allegando curriculum vitae e la documentazione richiesta.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.
Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…
Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…
Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…
Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…
Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…
Come mai si vocifera che da qui a 6 anni ci saranno 10.000 laureati in…