Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha lanciato una nuova campagna di reclutamento per potenziare il team che lavorerà alla costruzione della linea di alta velocità e alta capacità Napoli-Bari. Si tratta di un’opportunità importante per chi desidera contribuire a uno dei progetti infrastrutturali più rilevanti del Paese. La società Italferr S.p.A., parte del gruppo, cerca figure specializzate per l’assunzione a tempo indeterminato nella sede di Napoli.
Il ruolo richiesto è quello di Assistente Lavori Opere Tecnologiche, con il compito di supportare lo sviluppo della nuova linea ferroviaria. Il personale selezionato sarà assegnato alla struttura Pm Tecnologie Napoli, all’interno della Direzione Operativa, e lavorerà nell’ambito della realizzazione delle opere tecnologiche legate al progetto.
Tra le principali responsabilità del ruolo si evidenziano:
Per candidarsi a questa posizione, è necessario essere in possesso di una laurea magistrale in ingegneria elettrica, elettronica, telecomunicazioni o meccatronica. Un’esperienza di almeno tre anni nell’ambito della Direzione Lavori per opere tecnologiche, preferibilmente nel settore ferroviario, è considerata indispensabile.
I candidati ideali devono anche possedere:
Sebbene non obbligatori, saranno considerati titoli preferenziali:
L’offerta di lavoro prevede un’assunzione a tempo indeterminato, con l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) della Mobilità per l’area Attività Ferroviarie. Oltre al contratto stabile, vengono offerti vantaggi come la possibilità di lavorare in modalità smart working, un pacchetto di welfare integrativo e un’assicurazione sanitaria.
Chiunque fosse interessato a candidarsi per il ruolo di Assistente Lavori Opere Tecnologiche all’interno del progetto Alta Velocità Napoli-Bari, ha tempo fino al 17 settembre 2024 per inviare la propria candidatura. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il sito web di Ferrovie dello Stato, seguendo il percorso indicato per la posizione.
In sintesi, questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per ingegneri qualificati di entrare a far parte di un progetto strategico per la modernizzazione delle infrastrutture italiane, garantendo al tempo stesso condizioni di lavoro competitive e sicure.
Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…
Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…
Ikea, ormai ci passi davanti ma non entri più, questo negozio presenta offerte a non…
Settimana corta, per alcuni non è nemmeno una novità: ecco in quale azienda è già…
Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…
Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…