“15 miliardi di euro a chi lavora qui”, ma quali medici e ingegneri: è questo l’unico settore in cui si vedono queste cifre

guadagnare miliardi (pexels.com) - circuitolavoro.it

guadagnare miliardi (pexels.com) - circuitolavoro.it

guadagnare miliardi (pexels.com) - circuitolavoro.it
guadagnare miliardi (pexels.com) – circuitolavoro.it

Non servono più lauree simili, oggi, se vuoi guadagnare, devi impiegarti in questo settore: si arriva a guadagnare miliardi.

Le professioni più pagate non sono più quelle di una volta.

Il mondo sta cambiando e velocemente, e bisogna stare al passo con quello lavorativo per non restare indietro.

Non parliamo di intelligenza artificiale, né di digitale, ma di un settore che vede una crescita incredibile.

Nel nostro paese vale come una fetta importante del Pil, una prova inconfutabile della sua importanza.

Ecco in che lavoro impegnarti per ottenere cifre mai viste

Il settore sotto i riflettori, in questi giorni al centro che grazie a indagini statistiche e varie previsioni, è quello del turismo. In Italia, il turismo è sempre stato fondamentale: la nostra è una terra ricca di attrazioni culturali, naturalistiche, enogastronomiche, artistiche e molto altro. Sappiamo che ancora diverse zone vengono sottovalutate, pensiamo a resti antichissimi a cui nessuno bada, ad esempio: piccoli tesori che in altri Paesi verrebbero valorizzati al massimo. Ancora sono numerosi i problemi del turismo italiano, e in parte può dipendere anche dal nuovo modo di scoprire luoghi.

Pensiamo ai social network, che spesso portano in auge luoghi spettacolari, ma culturalmente insignificanti. Tanta forma e poca sostanza, insomma. In parte, invece, i social possono contribuire alla conoscenza di siti o musei poco conosciuti, o comunque a portare molti più clienti: basti pensare al caso di Chiara Ferragni agli Uffizi di Firenze. Sebbene, dunque, la strada per migliorare il settore da vari punti di vista sia lunga, le ultime stime riportano guadagni da capogiro solamente nel periodo estivo.

Centinaia di euro come caramelle (pexels.com) - circuitolavoro.it
Centinaia di euro come caramelle (pexels.com) – circuitolavoro.it

Altro che medici, per guadagnare tanto devi fare questo

Quest’estate il Paese avrebbe guadagnato circa 15 miliardi di euro solamente con il comparto turismo. Si tratta di cifre pazzesche, che indicano che potrebbe essere fruttuoso investire il proprio tempo per ottenere una buona formazione in questo campo.

Certamente, dopo il covid la situazione è dovuta cambiare, ma oggi pare che le cifre siano persino più alte. potrebbe essere che i turisti, soprattutto a pochi anni dalla pandemia, approfittino il prima possibile di periodi liberi e condizioni economiche favorevoli per viaggiare. Senza dubbio, la pandemia da covid ha cambiato per sempre, anche solo in piccola parte, la percezione e l’incontro con la socialità di chi l’ha vissuta, specie se in tenera età o nel corso dell’adolescenza. Questo fa pensare che le stime future non possano fare altro che aumentare sempre più, portando guadagni ancor più alti al settore.