“21392,87 euro più tredicesima”, l’Ente ve li dà anche se non avete la laurea: e poi non dite che non si trova lavoro in Italia

Lavoro senza laurea: l’occasione giusta -(pixabay) - www.circuitolavoro.it
Lavoro ben pagato anche senza laurea: tutto quello che c’è da sapere per ottenerlo: conviene approfittarne perché potrebbe essere l’occasione per vivere tranquilli
Trovare un buon lavoro in Italia è diventato un terno al lotto.
Si parla tanto di occupazione e di incentivi, ma quando ci si mette davvero a cercare offerte con un contratto decente e uno stipendio dignitoso si finisce per inciampare in stage non pagati o proposte al limite dell’accettabile.
Se poi non si ha una laurea, tutto diventa ancora più complicato: va avanti chi ha più titoli e ciò che rimane è ben poco e mal pagato. Ci sono però eccezioni che permettono di trovare un lavoro dignitoso, basta saper cercare bene.
In questo caso segnaliamo un’offerta di lavoro veramente allettante perché permette di avere uno stipendio accettabile anche senza laurea: il concorso è pubblico e bisogna rimboccarsi le maniche, ma vale la pena provare.
Il concorso pubblico che tutti aspettavano: un buon stipendio senza laurea
Ogni tanto in mezzo all’infinità di annunci scoraggianti spunta anche qualche occasione concreta. Ed è proprio quello che sta succedendo a Boscoreale, in provincia di Napoli, dove il Comune ha aperto un concorso pubblico che sembra andare controcorrente: si cercano due istruttori contabili, ma senza necessità di laurea come prerequisito.
Per iscriversi al concorso bastano infatti diploma e voglia di lavorare, e lo stipendio è compreso di tredicesima: 21.392,87 euro lordi l’anno, con indennità comprese. Un’occasione reale, senza bisogno di master o studi universitari.
Chi stanno cercando: requisiti e materie delle prove
Il Comune di Boscoreale ha già pubblicato il bando per assumere due istruttori amministrativi contabili. Tra i requisiti ci sono anche la cittadinanza italiana o europea, maggiore età, e l’assenza di condanne penali o cause di esclusione dal pubblico impiego: insomma, niente di impossibile, sono i prerequisiti base richiesti per qualsiasi concorso.
La selezione avverrà attraverso due prove: una scritta e una orale. Si dovrà studiare, certo, ma questa volta quel po’ d’impegno può essere realmente ripagato. La domanda va presentata entro il 31 maggio 2025, esclusivamente online, attraverso il Portale inPA. Per conoscere maggiori dettagli si può consultare direttamente il bando sul sito del Governo oppure sul sito del Comune: lì vengono anche specificate le materie da studiare per la preparazione e le date delle prove scritte e orali. Per tutti coloro che abitano in Campania potrebbe essere un’occasione per assicurarsi il lavoro con contratto a tempo indeterminato: provare non costa niente!