480€ sul conto corrente senza fatica: si ottengono in pochi giorni | Nessuno conosce questo nuovo bonus
Soldi bonus (pexels.com) - circuitolavoro.it
Bonus tutto per te e direttamente sul conto corrente, bastano pochissimi giorni per ritrovarseli: stai pronto a spenderli, sono 480 euro.
Ogni anno ci si ritrova a essere sommersi dalla possibilità di prendere bonus statali.
Molto spesso, però, tale possibilità è vincolata al fatto che bisogna rivolgersi a uffici intasati e compilare numerose scartoffie.
Oggi parliamo di un bonus che è possibile ottenere in una manciata di giorni e senza stressarsi troppo.
Si tratta di quasi 500 euro, una somma che può svoltarti il mese se non hai un reddito alto. Ecco a chi si rivolge il contributo.
Bonus per chi è in queste condizioni, lo ricevi in un attimo
Cinquecento euro potrebbero sembrare una cifra bassa. Certamente, nel complesso, non cambiano il futuro di nessuno, ma per alcune famiglie possono davvero fare la differenza considerando un periodo di tempo limitato. Come tutti i bonus, comunque, anche quello in questione si rivolge a persone che presentino una serie di requisiti. Uno è di ordine anagrafico e riguarda la composizione familiare, uno riguarda il reddito, e un altro riguarda la sfera lavorativa del richiedente.
Se, in genere, è necessario compilare la DSU per avere un ISEE valido atto a certificare il proprio indicatore della ricchezza, in questo caso, invece, non sembra essere necessario. Infatti, il requisito economico non si basa su questo indicatore, al contrario di altri bonus, ma sul reddito lavorativo. Quest’ultimo, nello specifico, non deve superare i 40.000 euro annui per un lavoro dipendente. Ecco quali sono le altre caratteristiche da avere per poter accedere al contributo INPS.

Bonus da 480 euro, ecco quali requisiti devi avere
Il sostegno economico messo in campo dal governo è dedicato alle famiglie, in particolare alle madri. Stiamo parlando, infatti, del bonus mamme, che si rivolge, però, solamente a una categoria di madri. Queste devono avere almeno due figli e devono avere un lavoro dipendente, nel settore pubblico o privato. I figli possono essere naturali, adottivi o anche in affido. Come detto, il lavoro non deve garantire un reddito superiore ai 40.000 euro lordi annui.
Infine, la madre deve aver svolto attività lavorativa per almeno un mese nel corso di quest’anno, il 2025. Il contributo consiste in un massimo di 40 euro mensili, il che significa che può arrivare a 480 euro annui. Calcolare l’importo totale è di aiuto, visto che sarà l’INPS a erogare il contributo in un’unica soluzione nel mese di dicembre. Se hai i requisiti richiesti, ti basta presentare la domanda sul portale INPS.