500€ in più sul tuo conto corrente bancario: te li regala il governo se hai un figlio | Lo danno a tutti

Bonus 500€ - circuitolavoro.it
Moltissime famiglie con figli potranno ottenere un contributo economico di 500€: chi può ottenere il Dote famiglia e come fare domanda.
Sembrano pochi, ma quando entrano fanno la differenza. 500€ a figlio sono la promessa del Governo, quella che può aiutare ad affrontare il costo della vita e, in particolare, quello di una famiglia media in Italia.
Il contributo, seppur una tantum, ha un obiettivo chiaro: dimostrare a chi sceglie di avere figli che non è solo. Anche quando i bambini non sono più neonati, le spese non finiscono, anzi: crescono. E spesso pesano più di quanto si pensi.
Sono mesi che si parla di questo contributo, ma sempre nello stesso periodo, non vi è stata traccia della misura attuativa nelle pagine ufficiali. Adesso, a fine aprile, vediamo quali sono le indicazioni attuali per ottenere il bonus Dote famiglia e come andrà richiesto.
Cos’è il bonus Dote famiglia da 500€ e chi può ottenerlo
Il bonus Dote famiglia è un contributo economico pensato per aiutare le famiglie a sostenere i costi delle attività extrascolastiche dei figli. In particolare, si rivolge ai nuclei con bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni, con un ISEE non superiore a 15.000€. L’obiettivo della misura è quello di permettere anche a chi ha redditi bassi di far partecipare i propri figli a corsi sportivi, attività culturali, artistiche o ricreative senza dover rinunciare per motivi economici.
L’importo massimo previsto è di 500€ a figlio, ma attenzione: non verrà versato sul conto corrente delle famiglie, come molti pensano. Il contributo sarà destinato direttamente agli enti che organizzano le attività – associazioni sportive dilettantistiche, enti del Terzo Settore o altre realtà iscritte nei registri ufficiali – e servirà a coprire (o ridurre) le spese per la partecipazione ai corsi In pratica: le famiglie non riceveranno direttamente il denaro, ma avranno un risparmio reale sui costi da sostenere. Ora la domanda rimane una, ossia come fare richiesta.
Come richiedere il bonus da 500€
Le istruzioni ufficiali dovevano arrivare a marzo, ma ancora nulla. Secondo quanto previsto, il decreto attuativo che doveva spiegare come accedere al bonus sarebbe dovuto uscire a marzo 2025. Ma siamo ormai a fine aprile e, ad oggi, non c’è traccia di nulla. Nessuna piattaforma, nessuna procedura ufficiale, nessun elenco degli enti coinvolti.
Quello che si sa, per ora, è che probabilmente si farà richiesta tramite canali istituzionali, come INPS o Ministero del Lavoro, e che sarà necessario avere ISEE aggiornato, iscrizione a un corso valido e la documentazione che lo certifica.
Nel frattempo, l’unica cosa da fare è restare in attesa. Con la speranza che alle promesse segua, prima o poi, anche un’istruzione chiara su come procedere.