7€ e mangi tutta la settimana: questi sono i piatti furbi che costano pochissimo e non pesano sul portafoglio

I piatti furbi

I piatti furbi - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it

Con pochi euro puoi portare in tavola ogni giorno qualcosa di buono, risparmiando senza rinunciare alla qualità.

Mangiare bene senza svuotare il portafoglio fino a pochi anni fa era una cosa normale e quasi scontata. Oggi invece tutto è cambiato.

Tutto è diventato più costoso e quasi un lusso quotidiano. I prezzi del cibo sono aumentati notevolmente e il carrello della spesa è sempre più vuoto.

La crisi economica ha colpito duro e molte famiglie italiane si ritrovano ogni mese a fare i conti con budget sempre più risicati.

Ormai, rinunciare a qualche sfizio è diventata l’unica soluzione. Cene fuori, dolci confezionati o prodotti pronti spesso passano in secondo piano: le priorità sono bollette, mutui, carburante e, ovviamente, la spesa.

Mangiare spendendo poco è possibile: ecco come

Con un po’ di organizzazione e le giuste ricette “furbe”, è possibile risparmiare senza rinunciare al gusto. Non servono grandi investimenti, né ore ai fornelli: basta un pizzico di creatività, ingredienti semplici e accessibili e il desiderio di tornare a una cucina più autentica e sostenibile.

Sembra impossibile, ma non lo è: con meno di quanto spenderesti per un semplice caffè al giorno, puoi mettere in tavola piatti gustosi, nutrienti e appaganti per tutta la settimana. Il segreto è puntare su ingredienti economici, versatili e di stagione, e preparare ricette che non solo saziano, ma piacciono a tutta la famiglia. Scopriamo nel prossimo paragrafo i piatti che non peseranno sul tuo portafoglio.

I piatti furbi
I piatti furbi – Fonte Pexels – Circuitolavoro.it

I piatti low cost

Come anticipato, vi sono alcuni piatti davvero low-cost,  che ti permetteranno di risparmiare senza sacrificare la qualità. Il primo è: Pomodori ripieni. Un classico della cucina estiva: servono solo pomodori maturi, pangrattato, un filo d’olio e le spezie che preferisci. Un altro, ideale per i pranzi veloci o come cene leggere è l’ Insalata di ceci. Sana, fresca e nutriente: bastano dei ceci lessati, qualche pomodoro, cipolla rossa, un filo d’olio e, per dare un tocco in più, una manciata di mandorle o pistacchi tritati.

Seguono poi i Pomodorini con pane croccante. Un piatto povero ma ricco di gusto. Pomodorini datterino, pane raffermo tostato, aglio e basilico. Una sorta di panzanella veloce, perfetta per recuperare il pane avanzato. Buonissimo ed economico è anche Pasta zucchine e tonno. Un grande classico della cucina salva-spesa. Bastano una zucchina, una scatoletta di tonno e un po’ di pasta. Leggera ma completa, piace a tutti e si prepara in meno di 15 minuti. Infine economico e che si cuoce in 5 minuti è il Cous cous di verdure. Aggiungi verdure di stagione saltate in padella (carote, zucchine, peperoni…) e avrai un piatto unico colorato, sano e super economico. 6. Insalata di fagioli e tonno. Seguendo queste semplici ricette potrai organizzare i tuoi pranzi o le tue cene spendendo meno di 10 euro!