Accipicchia il PIANO A INDUZIONE: c’è un solo rimedio per pulirlo e disinfettarlo | Il panno di microfibra non basta

L'innovazione nelle nostre cucine: il piano a induzione. Ma come pulirlo correttamente? - circuitolavoro.it (freepik)
Questo nuovo piano di cottura potrebbe sembrare perfetto, eppure nasconde delle insidie: ecco il metodo infallibile per lucidarlo.
Per sempre addio alle macchie ostinate e agli aloni antiestetici: bastano pochi ingredienti per far brillare il tuo piano a induzione.
Negli ultimi anni, entrando nelle cucine più moderne, si può notare subito una grande assenza: non esistono quasi più i classici fornetti a gas con la fiamma viva. Sembra che anche il mondo della cucina abbia iniziato una lenta trasformazione e si sia lasciato andare all’innovazione.
E’ sempre più semplice, infatti, trovare altre tipologie di piani di cottura in cucina, noti come piano ad induzione. Questo piano non solo è estremamente funzionale, ma dona anche un tocco raffinato all’ambiente.
Calcare, impronte ed incrostazioni, potrebbero essere difficili da portare via rispetto ai tradizionali piani. Tuttavia vi è una buona notizia: esiste un rimedio semplice ma efficace per farlo tornare brillante senza danneggiarlo. Continua a leggere per scoprire di quale si tratta.
Piano a induzione: come è fatto e come prendersene cura
Il piano ad induzione è un elettrodomestico innovativo che sfrutta l’energia elettromagnetica per riscaldare le pentole senza produrre calore sulla superficie del piano stesso. Non vi è nessuna fiamma, nessuna dispersione di calore, solo un campo magnetico che interagisce con il fondo in metallo delle pentole. Questo rende il processo di cottura molto più sicuro ed efficiente rispetto al classico piano.
C’è pericolo di scottarsi quando la pentola viene rimossa? Assolutamente no, il fornello si spegne automaticamente quando la pentola viene portata via dalla postazione di riscaldamento. Nonostante questa tecnologia appaia come quasi miracolosa, potrebbe nascondere delle insidie. Oltre la manutenzione, è necessario conoscere il metodo giusto per la sua pulizia. Per evitare l’insorgenza di macchie o graffi antiestetici, è necessario pulire il piano cottura nel modo corretto.
Il metodo infallibile per un piano cottura sempre lucente
Come ogni elettrodomestico, anche il piano a induzione ha bisogno di costante manutenzione, soprattutto se si vuole evitare che lo sporco si accumuli e diventi difficile da rimuovere. Per pulirlo non è necessario spendere tanto in detersivi né in strumenti particolari. Tutto ciò che serve è:
- panno in microfibra;
- acqua distillata;
- detersivo per piatti;
- panno asciutto.
Il primo passo consiste nell’inumidire leggermente il panno in microfibra con acqua distillata e passarlo su tutta la superficie per rimuovere lo sporco e le macchie leggere. Se necessario, si può aggiungere una goccia di detersivo per piatti, soprattutto se vi sono in superficie delle incrostazioni o residui di cibo. Una volta pulita la superficie, si potrà procedere passando di nuovo il panno con sola acqua per rimuovere ogni traccia di detergente. Oltre questo metodo, è utile sapere che vi è un altro alleato per la pulizia del piano a induzione: l’aceto bianco. Si tratta di uno sgrassante naturale che aiuta ad igienizzare le superfici senza danneggiarle. Con questi semplici accorgimenti, il tuo piano cottura sarà sempre lucido e come nuovo.