Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Accredito pensioni aprile 2024: cosa devi sapere

Il calendario INPS stabilisce il pagamento subito dopo la Pasqua

La Agenzia Nazionale per l’Assicurazione Sociale (INPS) ha annunciato che il pagamento delle pensioni di aprile 2024 sarà effettuato il giorno dopo la conclusione delle festività pasquali. Questo significa che sia chi ha un conto bancario sia chi utilizza i servizi delle Poste Italiane riceverà l’accredito il 2 aprile.

Non ci saranno differenze nei tempi di attesa tra chi percepisce il pagamento attraverso le banche e coloro che lo ricevono tramite Poste Italiane. Presso quest’ultime, inoltre, sarà possibile ritirare in contanti i trattamenti pensionistici, comprese le indennità di accompagnamento per gli invalidi, a partire dalla stessa data.

Modalità di pagamento e consigli utili

A seguito dell’aggiornamento delle procedure, non è più richiesto l’accesso agli uffici postali seguendo un ordine alfabetico, una misura precedentemente introdotta durante la pandemia per ridurre gli assembramenti. Tuttavia, per minimizzare i tempi di attesa e gli affollamenti, Poste Italiane suggerisce:

  • Preferire il ritiro della pensione in tarda mattinata o nel pomeriggio, evitando le prime ore del giorno successivo al 2 aprile.
  • Per coloro che possiedono un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution, è possibile sfruttare gli sportelli automatici Postamat per prelevare l’accredito INPS in qualsiasi momento.

Coloro che utilizzano carte di debito collegate a conti correnti o libretti postali possono beneficiare di una polizza assicurativa che copre fino a 700 euro l’anno in caso di furto del contante subito dopo il prelievo dagli sportelli Postamat e ATM.

Resta aggiornato sulle novità fiscali e sul lavoro

Per coloro interessati a rimanere informati sulle ultime novità in materia fiscale e del lavoro, è possibile visitare la sezione dedicata alle news.

Nuove regole IRPEF e modalità di calcolo pensionistico

È importante sottolineare l’introduzione delle nuove aliquote IRPEF dal 2024, che influenzano il calcolo delle pensioni e altri tipi di erogazioni. Queste modifiche fiscali, insieme ai vari aggiornamenti programmatici annunciati dall’INPS, sono un ulteriore motivo per tenersi informati grazie alle risorse disponibili online e alle newsletter specializzate.

Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

8 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

10 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

13 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

15 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

17 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

21 ore ago