La Agenzia Nazionale per l’Assicurazione Sociale (INPS) ha annunciato che il pagamento delle pensioni di aprile 2024 sarà effettuato il giorno dopo la conclusione delle festività pasquali. Questo significa che sia chi ha un conto bancario sia chi utilizza i servizi delle Poste Italiane riceverà l’accredito il 2 aprile.
Non ci saranno differenze nei tempi di attesa tra chi percepisce il pagamento attraverso le banche e coloro che lo ricevono tramite Poste Italiane. Presso quest’ultime, inoltre, sarà possibile ritirare in contanti i trattamenti pensionistici, comprese le indennità di accompagnamento per gli invalidi, a partire dalla stessa data.
A seguito dell’aggiornamento delle procedure, non è più richiesto l’accesso agli uffici postali seguendo un ordine alfabetico, una misura precedentemente introdotta durante la pandemia per ridurre gli assembramenti. Tuttavia, per minimizzare i tempi di attesa e gli affollamenti, Poste Italiane suggerisce:
Coloro che utilizzano carte di debito collegate a conti correnti o libretti postali possono beneficiare di una polizza assicurativa che copre fino a 700 euro l’anno in caso di furto del contante subito dopo il prelievo dagli sportelli Postamat e ATM.
Per coloro interessati a rimanere informati sulle ultime novità in materia fiscale e del lavoro, è possibile visitare la sezione dedicata alle news.
È importante sottolineare l’introduzione delle nuove aliquote IRPEF dal 2024, che influenzano il calcolo delle pensioni e altri tipi di erogazioni. Queste modifiche fiscali, insieme ai vari aggiornamenti programmatici annunciati dall’INPS, sono un ulteriore motivo per tenersi informati grazie alle risorse disponibili online e alle newsletter specializzate.
Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…
Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…
Lo SPID, la chiave digitale usata da milioni di italiani per accedere ai servizi pubblici,…
Con l’arrivo del freddo scatta l’accensione dei termosifoni in gran parte d’Italia: orari e date…
Annunci ovunque, promesse di posti sicuri e contratti stabili: ma dietro le campagne di assunzione…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riattivato l’Ecobonus per moto e…